iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Michael Swanwick – Gli Dei Di Mosca

Un romanzo davvero godibile e gustoso, dove cialtronesco e grande fantascienza si incontrano e brindano avidamente.

Vaporteppa, che dovreste già conoscere sennò siete dei papisti, qui prova la sua scommessa più grande, pubblicando Michael Swanwick, un grande autore di fantascienza ingiustamente misconosciuto ai più e, purtroppo, poco tradotto in Italia se non grazie ad Urania, che nella sua carriera ha spaziato fra molti stili, e ha vinto nel 1991 il premio Nebula per “Domani il Mondo Cambierà”.

Swanwick ha scritto molte cose e di molti generi, dalla fantascienza tout court, allo steampunk, al fantasy, segnalandosi sempre per uno stile corposo e di ottima fattura.
Questo romanzo del 2011 Dancing With Bears è il libro più scanzonato che abbia scritto, e si avvicina allo spirito pugnace e lestofante a cui ci ha abituato la splendida Vaporteppa, oltre ad essere anche il primo libro dell’ardita avventura che Vaporteppa ha intrapreso.
La storia narra di due truffatori, Darger e Surplus, che tra mille azioni vergognose e truffando tutto e tutti, arrivano in una Mosca post-apocalisse, dove comanda il Duca di Moscovia che tiranneggia su ciò che rimane della Madre Russia.
Dall’Impero Ottomano parte una carovana che dovrebbe portare in dono al Duca delle bellissime fanciulle nate per donare piacere, le Perle, create per questo apposito scopo.
Tutto ciò in una terra infestata di macchine ribelli che hanno messo a ferro e fuoco Mosca.
Swanwick qui è maggiormente leggero rispetto alle altre sue opere, ma riesce a fondere mirabilmente post-apocalittico e steampunk, buttando letteralmente sulle pagine figure davvero notevoli come Darger e Surplus.
Darger è un tipo anonimo, mentre Surplus è un cane antropomorfo. Ma tranquilli, non vi è nulla di strano, anche perché a fare da guardia al convoglio vi sono degli uomini di Neanderthal.
Darger e Surplus sono in particolare dei gran figli di puttana, che truffano tutto ciò che si muove e che respira, ma riescono a cadere sempre in piedi, soprattutto nelle situazioni più grandi di loro, come questa che viene narrata.
Un romanzo davvero godibile e gustoso, dove cialtronesco e grande fantascienza si incontrano e brindano avidamente.
Non poteva essere più azzeccato come inizio, questo libro da parte di Vaporteppa, che si conferma è davvero un’avventura da seguire.
Inoltre, per il mese di settembre, l’elettrolibro sarà in offerta su Ultima Books ed Amazon a 1,99.
Ma che volete di più ? Un “canuomo”?

Pagine 359

1,99 euro elettrolibro ( solo per settembre 2014 )

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CANALE TELEGRAM

RIMANI IN CONTATTO

GRUPPO WHATSUP

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Volbeat - Gods Of Angles Trust

Volbeat – Gods Of Angles Trust

Nono album in studio per i danesi Volbeat, uno dei giganti del metal attuale, Il disco si intitola “Gods of angels trust” ed esce per Vertigo Records, Republic Records e Universal Music.

Closed Mouth, Hüma Utku, Iron Lung, Kuunatic,Katarina Gryvul

:: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #23

Closed Mouth, Hüma Utku, Iron Lung, Kuunatic,Katarina Gryvul. ecco cinque dischi che meritano di essere ascoltati, e se vi dicono che cinque caffè al giorno sono troppi rispondete che cinque è il numero massimo di giorni in cui essere costretti a lavorare in una settimana e che prendete tutti i cazzo di caffè che vi pare, tanto la salute è la vostra…

Cesare Basile – Nivura spoken

Più volte rimandato nella sua uscita, quest’anno viene finalmente pubblicato su ViceVersa records – a un anno di distanza da “Saracena“, il suo ultimo full

The Bad Beats - Lucky Mei / Have Love Will Travel 7"

The Bad Beats – Lucky Mei / Have Love Will Travel 7″

Nati a Vancouver, Canada, nel 2014, i Bad Beats hanno dato vita a una propria interpretazione infuocata del garage rock degli anni ’60, con tre LP pubblicati dall’etichetta tedesca Soundflat Records che mettono in mostra il loro sound.