iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Collettivo01 – Cronovendetta

Dalla formazione nel 2001 i Collettivo01 ne hanno viste e vissute tante, tra cambi di formazione e vicissitudini varie, ma hanno comunque tenuto duro e sono arrivati a questo secondo album Cronovendetta, dopo “Inferni Urbani” del 2008 pubblicato su Tube Records.

Originari di Varese, fanno parte di quella schiera di gruppi lombardi come Punkreas, Gerson e Bassistinti che provano a far vivere un certo tipo di musica in un terreno non certo fertile come quello della provincia lombarda. Lottare per suonare a Varese e dintorni può essere ben più difficile che farlo in America o in Svezia, bisogna avere una forte volontà. Quest’ultima non difetta di certo ai Collettivo01, come confermano in questo disco, che nasce dal punk e giunge fino ad un rock ben fatto ed originale. Dal 2009 sono arrivate nel gruppo le tastiere che portano un tocco particolare, dando maggiore sfumatura ai pezzi. Certo, la voce assomiglia moltissimo a quella dei Punkreas, ma il disco scorre molto bene e contiene anche alcune ballads, infatti io lo considero un disco rock con attitudine punk.

COLLETTIVO01 – pagina Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CANALE TELEGRAM

RIMANI IN CONTATTO

GRUPPO WHATSUP

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Fuzztones – Buried treasure

Si respira aria di grande festa alla corte del re indiscusso del Sixties garage rock revival, Rudi Protrudi. Da un paio di anni a questa

KMFDM – Hau Rock 2025

I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?

Flaming Sideburns – Rocket science

Solchi che puzzano di ormoni impazziti, alcool, intemperanze adolescenziali, sudore e divertimento. E’ la considerazione definitiva che si può trarre dopo l’ascolto di “Rocket science