dal 1999

Recensione : Sunder – Sunder

Pur essendo un gruppo giovane si sente una gran padronanza degli strumenti e delle composizioni, e il tutto si dilata rimanendo ben potente.

Sunder – Sunder

I Sunder sono un quartetto di Lione dedito allo psych fuzz rock, e sono notevoli, specialmente per la presenza sottile e psichica di un mellotron suonato davvero molto bene da Nicolas Baud.

Nati nel 2014 dalle ceneri dei The Socks, i Sunder sono un gruppo molto anni settanta, e il loro psych fuzz additivo e potente è un bel mezzo per uscire dalla realtà. Le canzoni sono composte e suonate come se fossero delle jams cantate, e ogni pezzo aggiunge un tassello diverso all’insieme.
Pur essendo un gruppo giovane si sente una gran padronanza degli strumenti e delle composizioni, e il tutto si dilata rimanendo ben potente.
Ed è proprio la doppia marcia dei Sunder a stupire, poiché sanno passare dal registro lisergico a quello più duro di band heavy fuzz, senza mai perdere la propria personalità.
In un momento di grande riscoperta del suono settantiano difettano però le band capaci, e i Sunder sono qui per colmare questa lacuna con un disco molto mirato e ben suonato.

Tracklist:
1. Deadly Flower
2. Cursed Wolf
3. Daughter Of The Snows
4. Wings Of The Sun
5. Bleeding Trees
6. Eye Catcher
7. Thunder And Storm
8. Don’t Leave It Behind
9. Lucid Dreams
10. Phoenix ( Digital Bonus Track )

Line-up:
Julien Meret – Vocals, Guitar
Vincent Melay – Bass
Nicolas Baud – Organ, Mellotron
Jessy Ensenat – Keyboards

SUNDER – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)

Kathleen Hanna, in arrivo un memoir

L’iconica attivista femminista Kathleen Hanna darà alle stampe una autobiografia, prevista per il maggio 2024 e intitolata “Rebel Girl: My Life as a Feminist Punk“, che sarà edita da HarperCollins (qui il link per il pre-order). Il memoir tratterà le vicissitudini e il percorso, musicale

Autori Vari- Un sentito omaggio a Rodolfo Santandrea

Rodolfo Santandrea, un gigante della musica italiana al quale non interessa minimamente di esserlo ma che anzi preferisce che la sua musica venga vissuta e amata anche da alti, e d è proprio quello che succede in questa raccolta

Wojtek Petricore – Flames Don’t Judge

Torna la colata lavica sonora dei Wojtek, uno dei migliori gruppi italiani di rumore e disperazione sonora. Il disco si intitola “Petricore” ed esce in vinile, digitale e cd  per un’associazione a rumoreggiare di etichette, Flames Don’t Judge, Fresh Outbreak Records, The Fucking Clinica, Dio Drone, Shove records e Violence in the Veins, e Teschio Dischi per la versione in cassetta.