Your Anguish – Heroes And Zeroes

L’esordio dei torinesi Your Anguish risale al 2005 ma è dal 2009, con l’Ep “Desertified”, che lo stile musicale della band si sposta verso sonorità più orientate al death rispetto al thrash-metalcore degli esordi; tali retaggi persistono comunque anche nella recente uscita Heroes & Zeroes, nel quale sono state convogliate le esperienze maturate dai nostri negli anni scorsi.

Your Anguish – Heroes And Zeroes

Fedeli alla filosofia del DIY , i Your Anguish mostrano una certa disinvoltura nel muoversi in un ambito musicale che di questi tempi è più affollato di una stazione della metropolitana all’ora di punta; senza voler richiedere a tutti i costi immaginifiche innovazioni che, quando va bene, si palesano una volta ogni dieci anni, le ricette per provare a ritagliarsi uno spazio sono semplici da ipotizzare quanto di complessa realizzazione: comporre musica dal grande impatto , capace di coniugare la violenza del death, la ritmica del thrash e possibilmente inserendo un pizzico di componente melodica.
Operazione che alla band piemontese riesce appieno: i brani sono sufficientemente vari, suonati con buona tecnica e mai scontati: tra accelerazioni, appropriati momenti di calma (nelle strumentali Heroes e Zeroes), viene messo in scena un sound moderno ma non plastificato e così, fin dall’opener King Of Reptiles si capisce che questi venticinque minuti saranno vissuti intensamente.
La componente metalcore tutto sommato è presente in misura contenuta e questo consente ai Your Anguish di sfuggire a certi cliché del genere, mantenendo per esempio un cantato in semi-growl molto aggressivo senza dover ricorrere allo scontato controcanto in screaming che troppo spesso accade di sentire.
Non va sottovalutato neppure l’impegno che i ragazzi torinesi hanno profuso anche a livello lirico, strutturando Heroes & Zeroes come un concept incentrato sulla contrapposizione tra gli eroi positivi e gli “zeroes”, sovente idolatrati pur valendo davvero poco o nulla. Al riguardo devo complimentarmi con i Your Anguish per il brano When We Were Heroes, che chiude degnamente il disco ricordando meritoriamente certi eroi che qualcuno vorrebbe relegare per sempre all’oblio cancellandoli dai libri di storia o riscrivendo la stessa in maniera distorta: lascio agli ascoltatori il piacere di scoprire di chi si sta parlando …
Heroes & Zeroes è un’ottima prova da parte di una band dalle notevoli potenzialità e che appare già sufficientemente matura per tentare di fare, in un prossimo futuro, un ulteriore e forse definitivo salto di qualità.

Tracklist :
1. King of Reptiles
2. It Was the Beginning of the Fly
3. Heroes
4. The Darkest Day on Earth
5. Bokanowsky’s Process
6. Zeroes
7. When We Were Heroes

Line-up :
Marco Baroetto – vocals
Marco Vicenza – bass
Francesco Procacci – guitar
Gabriele Ciaravolo – guitar
Giacomo Fontana – drums

YOUR ANGUISH – pagina facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: