dal 1999

Recensione : Welcome Back Sailors – Tourismo

I loro undici brani, sempre costruiti a partire da synth, tastiere, elettronica e melodie decisamente accattivanti, stringono l'occhio agli anni '80 più solari e vacanzieri, conquistando l'ascoltatore con il loro animo intrigante

Welcome Back Sailors – Tourismo

A tre anni di distanza dall’ottimo “Yes/Sun” i due Welcome Back Sailors ritornano a farsi sentire con gli undici brani di questo Tourismo. Il disco, pubblicato per We Were Never Being Boring e La Barberia Records, riparte da dove finiva il precedente, dando vita a un synth pop dal forte sapore eighties.

Il leggero accarezzare di Best Friend, facendo innamorare con i suoi ritornelli fluidi e trascinanti, introduce il morbido sovrapporsi di synth dell’estiva Faces e del lento accarezzare di Love Is A Mirror (più incentrata sul seguire le cadenze ritmiche).
La voce di Sara Loreni in Love Is A Mirror, invece, dà vita a un dream pop raffinato e vivace allo stesso tempo, mentre l’energica e determinata Falling, trascinando con la sua forza emotiva, apre alla pacata brevità di Shining Blue, al sinuoso sfiorare (sofferto) di Panorama e al vigore travolgente (che nasconde piccoli momenti di quasi silenzio) di Something Great.
Today, infine, con il suo animo pacato e rilassato, cede il testimone alla delicata orecchiabilità dell’affascinante Act Like You Are Crazy (in gioco entra anche un sax) e al concludere più misterioso e frammentato di Jason Dill.

Con questo secondo lavoro i Welcome Back Sailors si confermano in tutto e per tutto come una delle formazioni synth pop/dream pop più interessanti dello stivale. I loro undici brani, sempre costruiti a partire da synth, tastiere, elettronica e melodie decisamente accattivanti, stringono l’occhio agli anni ’80 più solari e vacanzieri, conquistando l’ascoltatore con il loro animo intrigante. Se siete nostalgici di quell’epoca, questo disco è la soluzione che cercavate.

Tracklist:
01. Best Friend
02. Faces
03. Love Is A Mirror
04. Falling
05. Shining Blue
06. Panorama
07. Lonely Boy
08. Something Great
09. Today
10. Act Like You Are Crazy
11. Jason Dill

WELCOME BACK SAILORS – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)