The Use – What’s The Use

Un disco complicato e semplice allo stesso tempo INTRO: L'americano Michael Durek, nascostosi sotto il nome The Use, debutta per Alrealon Musique con i dieci brani di questo What's The Use. L'album, incentrato su sonorità IDM che cercano di spaziare in territori anche più sperimentali, vede la collaborazione di Rachel Mason, Trinitron e di Jay Van Dyke (ex batterista dei The Lumineers)

The Use – What’s The Use

L’americano Michael Durek, nascostosi sotto il nome The Use, debutta per Alrealon Musique con i dieci brani di questo What’s The Use. L’album, incentrato su sonorità IDM che cercano di spaziare in territori anche più sperimentali, vede la collaborazione di Rachel Mason, Trinitron e di Jay Van Dyke (ex batterista dei The Lumineers).

Il vivace incalzare dell’iniziale Hello Everybody, facendo del ritmo il suo punto di forza, apre all’intrecciarsi di tastiere (passando per sonorità da videogame) di Aunt Joanne’s Metaphysics e al sound fumoso e tirato dell’asciutta Where Ya Been.
Il fresco muoversi di Time Burton, ricordando il regista solo nel nome e non nelle sonorità dei suoi film, cede spazio alle fitte ritmiche (che poi si sciolgono in cerebrali passaggi di tastiera) di Dying Breed, mentre il leggero sprofondare di Slim’s Pursuit, sciogliendo e spegnendo gli impulsi che la caratterizzano, introduce l’accattivante avvolgere della misteriosa Ripe.
Il trip hop rielaborato e sofisticato di Bird Song (alla voce c’è Rachel Mason), infine, lascia che a chiudere siano le note cupe e insidiose di And God Created Great Cephalopods e l’ipnotico caleidoscopio di Halo Alchemy.

Il debutto di Michael Durek, curato e raffinato allo stesso tempo, riesce a coinvolgere con la sua elettronica elaborata e poco lineare grazie al minutaggio sempre contenuto e all’occhio di riguardo che sempre viene dato alla componente melodica. Un disco complicato e semplice allo stesso tempo.

Tracklist:
01. Hello Everybody
02. Aunt Joanne’s Metaphysics
03. Where Ya Been
04. Time Burton
05. Dying Breed
06. Slim’s Pursuit
07. Ripe
08. Bird Song
09. And God Created Great Cephalopods
10. Halo Alchemy

Line-up:
Michael Durek

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.