dal 1999

Transmisia Dumbshow Lp Wide Records 1994

"Mini-intervista" a Sinisia Simper, basso e voce dei Transmisia che analizza LP "Dumbshow" edito per la Wide Records nel 1994...

Recensione:
5/5

Transmisia Dumbshow Lp Wide Records 1994

Transmisia Dumbshow Lp Wide Records 1994 - In Your Eyes Ezine“Mini-intervista” a Sinisia Simper, basso e voce dei Transmisia che analizza LP “Dumbshow” edito per la Wide Records nel 1994…

TRANSMISIA “Dumbshow” LP Wide Records 1994

Sinisia Simper, basso e voce dei Croati Transmisia, analizza il disco “Dumbshow”.

IYE : Come definite il vostro suono, relativo a quel disco?

I Transmisia, hanno sempre contaminato i suoni del rock estremo e rumoroso con varie altre influenze. Dumbshow e stato il disco più diretto e meno contaminato da altri generi, ma nello stesso tempo il più compatto e rumoroso, con influenze elettroniche, new wave, dark e punk…

IYE: Perché incideste per la Wide Records di Pisa?
Al tempo avevamo mandato vari demo per trovare un etichetta oltre le frontiere della, allora ancora unita Jugoslavia. Pensavamo che il nostro paese non ci potesse dare lo spazio necessario per esprimere ed esibire completamente il nostro lavoro. In Italia avemmo un ottima risposta (erano interessate contemporaneamente la Wide, la Flying Rec e la Contempo). Cerano altre etichette indipendenti in Francia ed Olanda…
Avevamo concluso che la Wide, per il catalogo che aveva e le distribuzioni che curava. fosse la più giusta. Anche per le distanze da casa nostra, dove lavoravamo e creavamo i progetti.

IYE:Che ricordi avete del Macchia Nera di Pisa?
Pisa e Macchia Nera restano nel nostro cuore. Ci siamo trovati benissimo. Divertiti un sacco….
La scena locale e la gente, ai tempi, ci piacquero molto.

 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Hertz Kankarok – Gothic Materialism

“Gothic Materialism” è un album di non semplice fruizione ma capace di restituire molto in termini di varietà stilistica e voglia di sottarsi ai consueti stilemi.

Jim Jones All Stars, sei date in Italia

Reduce dall’infuocata performance estiva al Festival Beat di Salsmoggiore Terme, tornerà a farci visita in Italia a novembre Jim Jones, una delle figure più brillanti della scena garage rock mondiale (Thee Hypnotics, Black Moses, Jim Jones Revue, Jim Jones and the Righteous Mind) che calcherà