Tony Borlotti E I Suoi Flauers – Aperitivo Da Tony Ep

Tony Borlotti E I Suoi Flauers – Aperitivo Da Tony Ep

Tony Borlotti e I Suoi Flauers è un complesso beat che muove i primi passi nello stivale già da metà degli anni novanta. Il quartetto di Salerno questa volta ci regala Aperitivo da Tony, un Ep di produzione iberica della Discos Jaguar. Il lato A si presenta con Non Ne Ho Colpa, cover di Pino Di Maggio; qui però Tony Borlotti e I Suoi Flauers sono assai più cattivi e disincantati rispetto ai romanticismi del cantautore veneto. A seguire c’è Anna con la quale anche l’indiavolato Rocky Roberts si butterebbe nella mischia. Cambiando lato e ci andiamo subito sotto con la Droga, cover dei I Fuggiaschi insieme a Don Backy: è un Amore Tossico come neanche Claudio Caligari sa descrivere,  un pezzo da tossicodipendenti musicali. Aperitivo da Tony chiude il tutto; è un appuntamento al banco con la prima psichedelia. Lentamente si è trascinati in quelle atmosfere che progressivamente stavano cambiando genere. Quattro pezzi che si scolano tutti di un fiato, come una bibita fresca nella più torrida delle estati.

Tracklist:
1. Anna
2. Aperitivo da Tony
3. Droga
4. Non Ho Colpa

TONY BORLOTTI E I SUOI FLAUERS – website

DEAD MUSIC ROMA – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
1 Comment

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

alessandro piccinelli

Alessandro Piccinelli

Alessandro Piccinelli è colui che ha raccolto l’eredità del grande Gallieno Ferri, come copertinista di Zagor, “lo spirito con la scure”.

Miss Marx

Miss Marx

Dedicato alle donne che vivono una contraddizione.  Miss Marx è un film di genere Drammatico, Storico del 2020 diretto da Susanna Nicchiarelli con Romola Garai e Patrick Kennedy.

Winter Dust – Unisono

Winter Dust – Unisono. Seguendo le decisioni degli altri costruiamo i nostri castelli di sabbia, che rimangono in piedi il tempo di un sogno breve, quando usciamo dalla stanza e vediamo che fuori fa buio presto il due di novembre, vibrando in unisono.