dal 1999

Recensione : The Supersonic Heroes – Matryoshka

Poteva essere un buon punto di partenza, ma per motivi tecnici, ci si ferma un po' prima

The Supersonic Heroes – Matryoshka

I The Supersonic Heroes, formazione siciliana composta da Adriano Di Mauro, Marco Crimi e Carlo Missiato, debuttano sulla lunga distanza con i dodici pezzi di Matryoshka. Il disco, pubblicato da Seahorse Recordings e caratterizzato da un suono che rimanda fin da subito all’indie rock/britpop inglese anni ’00, scorre solare e vivace per tutta la sua durata.

Ad aprire le danze è il ritmo regolare, guidato da melodie ariose e solari, di Something New (un piacevole mix di Arcade Fire e Strokes), mentre a seguire sono il vivace e frizzante procedere di Isabella e il morbido animo pop della delicata e coinvolgente Bratislava.
Il piglio ammiccante di Space Queen, sempre giocato su atmosfere luminose e frizzanti, introduce i ritornelli esagitati di Everybody Look At Me, lasciando che a seguire siano l’elettricità caciarona di I’m Not A Friend e il trascinante riff di We Are Not The A.M. (non saranno gli Arctic Monkeys, ma in molte occasioni, in realtà ci vanno vicino).
Lo spirito più pacato e contenuto di Cup Of Sand, invece, cede spazio al procedere sostenuto di On Top e al crescere, dal punto di vista dell’energia, di After All.
Il pacifico accogliere di Sheila, infine, guidato da suoni acustici, chiude il disco accompagnato dallo spigliato e lineare procedere di Waiting For The Morning.

Nonostante il suono piuttosto derivativo, il debutto dei The Supersonic Heroes riesce a convincere e a tenere banco. I dodici brani proposti, infatti, seppur figli minori di Arctic Monkeys, Arcade Fire e Strokes (per citare le influenze principali), scorrono vivaci e solari uno dopo l’altro. Ciò che realmente stona, in realtà, è la qualità fin troppo bassa delle registrazioni, la quale, invece di dare calore al tutto, sgrana eccessivamente il suono, fino a renderlo scadente e, a tratti, fastidioso. Poteva essere un buon punto di partenza, ma per motivi tecnici, ci si ferma un po’ prima.

TRACKLIST
01. Something New
02. Isabella
03. Bratislava
04. Space Queen
05. Everybody Look At Me
06. I’m Not A Friend
07. We Are Not The A.M.
08. Cup Of Sand
09. On Top
10. After All
11. Sheila
12. Waiting For The Morning

LINE-UP
Adriano Di Mauro
Marco Crimi
Carlo Missiato

THE SUPERSONIC HEROES – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)