dal 1999

Recensione : The Dead Goats – All Them Witches

La furia estrema non perde di intensità neppure quando armonie gotiche di tastiere ricamano nenie orrorifiche che durano lo spazio di un attimo, ma che sono la carta vincente di All Them Witches.

The Dead Goats – All Them Witches

Un’altra realtà estrema proveniente da quel nido di entità malefiche che risulta la Polonia, terra che ha visto negli ultimi anni un proliferare di gruppi dediti al metal estremo di matrice death/black.

Il trio dei The Dead Goats invero è molto più vicino alle sonorità death di stampo classico provenienti dalla Scandinavia con la predisposizione alle tematiche horror ed ottimi inserti atmosferici che valorizzano il sound devastante del gruppo.
All’esordio quattro anni fa con il full length Path of the Goat, la band ha rifilato una serie di ep e split che li ha visti nel 2014 in coppia con i grandi Revel In Flesh, deathsters tedeschi autori del magnifico Death Kult Legions, uscito quell’anno.
All Them Witches è un ottimo esempio di death metal carico di furia iconoclasta, ma come detto attraversato da atmosferiche parti horror, che creano un’aura oscura, pregna di attitudine dark, così che il sound risulti vario e ricco si piccole sorprese.
Il death metal del gruppo risulta un attacco frontale, la furia estrema non perde di intensità neppure quando armonie gotiche di tastiere ricamano nenie orrorifiche che durano lo spazio di un attimo, ma che sono la carta vincente di All Them Witches.
Il resto è death metal old school, senza compromessi, con tutti i canoni del genere ben in evidenza e con la denominazione di origine controllata made in Scandinavia.
Un sound, quello delle varie All Them Witches, Darkness and Decay, The Curse of Gallows Hill e la conclusiva The Gloom That Came to Salem, che pesca a piene mani dal periodo storico del death metal svedese, poco male, anzi, l’album trova nelle sue trame devastanti ed oscure un modo per convincere l’ascoltatore, travolgendolo con un fiume in piena di note oscure e pesantissime, riff e ritmiche consolidati nel tempo e nella storia del genere e tanto blasfemo ed intrigante horror/gore.
In conclusione un lavoro riuscito ed assolutamente consigliato ai deathsters amanti dei suoni creati dalla scuola nordeuropea.

TRACKLIST
1. Coven
2. All Of Them Witches
3. Darkness And Decay
4. Broodmother
5. Conquering The Worm
6. The Curse Of Gallows Hill
7. Dwarves In My Coffin
8. Into The Fiery Grave
9. The Gloom That Came To Salem

LINE-UP
Bartulewicz – guitar, vocals
Jaworski – bass, backing vocals
Pierściński – drums, vocals

THE DAED GOATS – Facebook

https://www.youtube.com/watch?v=fnrQJmsEY60

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)