iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

The C.I.A., in arrivo il nuovo album. In ascolto il primo singolo

E’ prevista per il 10 gennaio del 2023 la pubblicazione, su In The Red Recordings, di “Surgery Channel“, secondo album dei C.I.A., una delle creature forgiate dal prolifico talento del musicista californiano Ty Segall, che guida questo progetto insieme alla moglie (e frontwoman) Denée e a Emmett Kelly. E’ possibile effettuare il pre-order a questo link.

 

Il disco arriva a quattro anni di distanza dall’Lp di debutto omonimo del trio, è stato scritto nel 2021, registrato agli Harmonizer Studios dello stesso Segall ed è stato mixato ai Golden Beat studios da Mike Kriebel. E’ stato condiviso un primo estratto dal full lenght, il singolo “Impersonator“, che prosegue sui sentieri synth-punk che avevano già caratterizzato le sonorità del long playing d’esordio.

 

Di seguito artwork, tracklist e streaming del videoclip del brano (realizzato da Josua Kerman).

The C.i.a., In Arrivo Il Nuovo Album. In Ascolto Il Primo Singolo

1. Introduction
2. Better
3. Inhale Exhale
4. Impersonator
5. Surgery Channel Pt. I
6. Surgery Channel Pt. II
7. Bubble
8. You Can Be Here
9. The Wait
10. Construct
11. Under
12. Over

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CANALE TELEGRAM

RIMANI IN CONTATTO

GRUPPO WHATSUP

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

CIVIC – Chrome dipped

CIVIC Chrome dipped: Attivi dal 2017, i nostri rinverdiscono la ultraquarantennale tradizione garage (punk) rock aussie in salsa Saints (e soprattutto Radio Birdman) e, dopo aver ben fatto i compiti a casa, in questo terzo full length ..

FRONTIERE SONORE #26

Oggi ascoltiamo: Perverts Again, Francesco Campidonico, Allo Darlin’, Fabio Vernizzi, The Sex Organs, TRAITRS, Visions In Clouds, Velvet Vega, Closed Mouth, The Dark Shadows.

Tarantola One blood

Tarantola One blood: in questo disco il suono salentino del reggae sposa una versione inglese e mondiale del reggae e della dancehall, in una fusione molto godibile e che rende questo disco speciale.