Rooms Delayed – Flickering Traces

Il nuovo lavoro di Vincenzo Nazzaro accarezza e coinvolge con la sua innata semplicità

Rooms Delayed – Flickering Traces

Vincenzo Nazzaro, dopo “Nothing Lighter” e “So I Can Feel Through The Trees”, ritorna per Laverna Records con l’ep Flickering Traces. Il disco, reperibile solo in formato digitale, si compone di cinque brani sognanti e delicati.
Somewhere Near, respirando lentamente e con incredibile pacatezza, galleggia leggera generando un avvolgente calore, mentre gli echi leggermente malinconici e rarefatti di Every Day, Early Morning aprono all’inarcarsi e spegnersi di Centerlight Shade. Il solare dissolversi di Flowing Across, infine, cede spazio al morbido scivolare della leggera Ceaseless.
Il nuovo lavoro di Vincenzo Nazzaro, delineando atmosfere leggere in cui perdersi risulta decisamente piacevole, si rivela essere, allo stesso tempo, un qualcosa di molto complesso e molto semplice. Avvicinatevi lentamente a questi cinque brani, lasciandovi catturare da ogni più piccolo dettaglio.

Tracklist:
01. Somewhere Near
02. Every Day, Early Morning
03. Centerlight Shade
04. Flowing Across
05. Ceaseless

Line-up:
Vincenzo Nazzaro

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano