Restorations – Lp3

“Il futuro”, si lamentano i Restorations, “I never had a future before”. Invece si sbagliano: dopo un disco cosi il futuro non solo esiste, ma è certamente migliore.

Restorations – Lp3

I Restorations sono un pugno in faccia all’inedia e al grigiore, sono un riff di chitarra urlato davanti a chi potrebbe prenderli per emo, una frase come “Imagine not waiting for something to come along, imagine going outside to hear the sweet sound of separate songs” per zittire chi li chiama ancora punk, un assolo dopo l’altro per convincerti che no, non assomigliano ai Foo Fighters, e neppure ai Fugazi, la catarsi di un coro da stadio per tirarti su di morale, una voce rotta che non vuole arrendersi, una chitarra che rallenta, la forza di andare avanti e il coraggio di guardarsi indietro.

I Restorations sono tutto questo e altro ancora, sono musica che ti ricorda qualcosa o qualcuno ma non sai mai dire cosa esattamente, perché in fondo sono personali e differenti, sono un’ottima band di Philadelphia che nasce da radici punk rock e, al terzo disco (dopo un omonimo e LP2 – non molto tempo perso per scegliere i titoli degli album), continua aggiungere ingredienti e a migliorare la propria alchimia, mantentendo un’impronta solida, tagliente, coinvolgente, chitarrosa.
Separate Songs, Tiny Prayers, The Future, sono forse i tre esempi migliori, picchi emozionali e elettrici di un grande album rock. Fortemente raccomandato, nella speranza che passino presto in Europa.

Tracklist:
1.Wales
2.Separate Songs
3.Misprint
4.Tiny Prayers
5.All My Home
6.Most Likely A Spy
7.No Castle
8.The Future
9.It’s Not

Line-up:
Carlin Brown – Drums/Percussion
David Klyman – Guitars/Vocals
Jon Loudon – Guitars/Lead Vocals
Ben Pierce – Guitars/Keyboards/Vocals
Dan Zimmerman – Bass/Vocals

RESTORATIONS – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: