Radias – Radias

Suonano assieme da vent'anni i Radias (Luca Torelli, Alessandro Spinelli, Giorgio Borgatti), ma mai sono usciti allo scoperto. Lo fanno ora, dopo cinque anni passati a studiare e sperimentare con l'elettronica. Il loro disco di debutto, prendendo il nome della band stessa, si compone di otto brani dal minutaggio piuttosto contenuto caratterizzati da una sorta di incalzante elettro-post rock.

Radias – Radias

Apre il disco l’avvolgente ritmo (supportato da un riff di tastiera estremamente accattivante) di Arp, seguito dall’incisiva Caliber (ritmo incalzante, tastiera a ipnotizzare, voce a rendere il tutto più caldo e sudato). Hanzo, muovendosi più lentamente, lascia riprendere fiato ipnotizzando con il suo breve dialogo fra chitarra ed elettronica, mentre Mantidance, scomposta e confusa, lascia disorientati nelle mani della delicata e spigliata Ny.
Big Bang, infine, quadrata e leggermente ossessiva, rapisce con la sua ripetitività, introducendo il sound spensierato e solare di Shark In The Grain e il lento crescere della conclusiva True.

I Radias, debuttando con questi otto pezzi, dimostrano di avere idee piuttosto interessanti. A lasciare con un po’ di amaro in bocca, però, sono due cose: il minutaggio troppo “stretto” (a malapena venticinque minuti di musica) e il senso di incompletezza lasciato da ogni singolo pezzo (l’impressione è che siano abbozzi di qualcosa che poteva essere ben più strutturato). Insomma, le idee ci sono, ma non sembrano ancora sviluppate in tutta la loro interezza. Li aspettiamo fiduciosi alla prossima uscita.

Tracklist:
01. Arp
02. Caliber
03. Hanzo
04. Mantidance
05. Ny
06. Big Bang
07. Shark In The Grain
08. True

Line-up:
Luca Torelli
Alessandro Spinelli
Giorgio Borgatti

RADIAS – pagina Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano