dal 1999

Recensione : Porco Rosso – Kuro Fune

Affascinanti, evocativi, e molto molto interessanti

Porco Rosso – Kuro Fune

Porco Rosso - Kuro Fune - In Your Eyes EzinePorco Rosso cosa celerà questa curiosa ragione sociale? Un malcelato anticomunismo?

Una strana allegoria animalista?

Una provocazione mista di futurismo, dadaismo e sporco e marcio punk rock? Dietro a questi miei oziosi dilemmi si “nasconde” una formazione pisana che in questo album di ben diciotto pezzi dimostra un’efficacia ed un’eclettismo davvero fuori dal comune.

Il disco, come esplicitato dalla band, si divide in due parti una più elettrica e l’altra prevalentemente acustica ma, vi assicuro, questo frazionamento non è per nulla traumatico in quanto la qualità della proposta resta comunque molto alta.

I Porco Rosso, sempre secondo il parere di chi scrive, attingono a piene mani dalla prima new wave italiana quanto dal synth pop britannico con una particolare attenzione per i testi, belli evocativi e mai banali, sorretti da una voce davvero ispirata. I pezzi che più mi hanno colpito sono quelli più tendenti alla mia amata “nuova onda” come Novità e Question Design, ma una menzione particolare va anche a Kuro Fune un pezzo quasi pop che mi ha ricordato i Soft Cell e i Daf, Bianco Nera dove si odono rimandi al folk apocalittico dei Death In June e Black Liars il cui arpeggiare acustico riecheggia atmosfere (quasi) sixties.

Affascinati dalla cultura orientale, in special modo quella nipponica, i nostri mostrano potenzialità persino sorprendenti con una proposta che potrebbe avere persino sbocchi “commerciali”.

Come si dice a Kyoto “Se son rose fioriranno”.

1) IHVIPR,
2) Victor Criss,
3) Nothing Nof,
4) Novità,
5) Scaffale#,
6) Punk,
7) Kuro Fune,
8) Marco & Gina,
9) Erede,
10) Divido!,
11) Bianco Nera,
12) Balada Atomica,
13) Hey §,
14) Perché +o,
15) Questioni Design,
16) Dark Star,
17) Black Liars,
18) Mori Memento

 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa

Io Capitano di Matteo Garrone

Titolo: Io Capitano Regia: Matteo Garrone Produzione: Italia/Belgio Anno: 2023 Seydou e Moussa, due giovani senegalesi, lasciano il loro Paese per raggiungere l’Europa: affronteranno il deserto, conosceranno i centri di detenzione in Libia e attraverseranno il mare. Un film su: il senso di responsabilità; la

STRIKE ANYWHERE

STRIKE ANYWHERE

Dopo più di dieci anni di attesa, tornano in Italia gli Strike Anywhere! L’iconica band melodic-hardcore punk americana sarà in concerto in Italia il prossimo 10 ottobre al Legend Club di Milano.