Pier Bernardi – Re – Birth

Il disco solista del giovane bassista emiliano, in compagnia di Ace (Skunk Anansie), Michael Urbano (Sheryl Crow, Smash Mouth, Ligabue) e David Rhodes (Peter Gabriel), con la produzione artistica di Giovanni Amighetti.

Pier Bernardi – Re – Birth

“Pier Bernardi giovane bassista emiliano esce con il suo disco solista intitolato “Re-Birth” che vede le illlustri collaborazioni di Ace (Skunk Anansie), Michael Urbano (Sheryl Crow, Smash Mouth) e David Rhodes (Peter Gabriel), con la produzione artistica di Giovanni Amighetti.

Il disco puramente strumentale mette in risalto le qualità tecniche di ogni singolo componente e soprattutto non lascia spazio ad indugi o noie derivanti dal fatto che la voce nell’immaginario collettivo venga identificata come l’elemento più importante di una band. Infatti, nel disco, i suoni assumono varie forme e cercano di trasportare il più possibile l’ascoltatore senza particolari fronzoli o altro, semplicemente, investendo direttamente il petto di chi si approccia all’ascolto. “Re-Birth” presenta molte doti e qualità da vendere derivante dal fatto che al disco hanno dato il proprio contributo musicisti che sanno di certo emozionare. Ogni singolo arrangiamento è studiato ed ha un perché, ogni cosa è al suo posto e non si poteva fare di meglio.

Il basso, fondamentale in tutto l’album disegna geometrie perfette che illuminano ed allo stesso tempo dà spazio a tutti i singoli strumenti che intervengono durante i suoi fraseggi. Una presenza imprescindibile, di cui non si può fare a meno. Ogni traccia ha un suo motivo d’essere ed è impossibile trovare qualcosa che spicchi più di qualcos’altro. In conclusione, l’album di Pier Bernardi è una bellissima scommessa contro stereotipi di musica di plastica che vantano chissà quale ideologia o finto mito. Pier Bernardi ed il suo “Re-Birth” sono una vera e propria rinascita, un barlume di speranza per la musica a venire.”

“1. Bus Your Hand
2. Stars and Stones
3. World Syncope
4. I’m Ready Now
5. While You Are Sleeping
6. Grace
7. Blonde Noise
8. Little Square of Miracles
9. Dresses Upon Us
10. My Eyes Are Yours” “Drums: Michael Urbano

Guitar: Martin Kent “Ace”
Analog Synths: Giovanni Amighetti
Voice and backing voice: Charlotte Churchman
Guest in “Grace”: Roger Ludvigsen (guitar),
David Rhodes (guitar),
Paolo Vinaccia (drums and percussions)”

https://www.facebook.com/pierbernardiofficial/?fref=ts

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.