Philippe Petit – Multicoloured Shadows

I quattro brani di questo Multicoloured Shadows, scivolano via morbidi, uno dopo l'altro, regalando emozioni e accompagnando con delicatezza.

Philippe Petit – Multicoloured Shadows

Dopo due anni passati lontano dalla Aagoo Records, Philippe Petit, ritorna alla grande con i quattro brani di Multicoloured Shadows. Il disco, sempre incentrato sull’utilizzo dell’elettronica e della materia sonora (per sperimentare e dare vita a nuovi possibili orizzonti), scorre pacato, creando, ancora una volta, ambientazioni in cui vale la pena perdersi.

L’iniziale Yourselfosophy, partendo in crescendo e generando temporali su aride distese di vuoto, si spegne improvvisamente, per poi proseguire calda e assolata ed evolvere in asettiche escursioni elettroniche.
Pyramid Of The Moon, invece, guidata da un malinconico eco che si staglia alle spalle di tutto, accompagna, con il suo emotivo malessere (che nella seconda parte scompare per lasciare spazio a suoni più definiti e netti) fino alla chiusura della prima metà del lavoro.
Il respiro riflessivo di Tidbinbilla Sanctuary Pt. 1 apre la seconda metà del disco, muovendosi con lenta pacatezza in mondi dai contorni psichedelici, collegandosi direttamente con l’animo solare e giocoso (stratificazioni colorate di elettronica, tastiere, organi, synth e molto altro) della successiva Tindbinbilla Sanctuary Pt. 2.

I quattro brani di questo Multicoloured Shadows, scivolano via morbidi, uno dopo l’altro, regalando emozioni e accompagnando con delicatezza. Un piacevole viaggio sonoro su territori inesplorati che sicuramente catturerà l’attenzione degli ascoltatori più fini. Philippe Petit non vi deluderà.

Tracklist:
01. Yourselfosophy
02. Pyramid Of The Moon
03. Tidbinbilla Sanctuary Pt. 1
04. Tidbinbilla Sanctuary Pt. 2

PHILIPPE PETIT – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.