iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Paolo Maggioni E Sara Zambotti – Mio Cuggino

Di libri sulle leggende metropolitane ne sono usciti tanti nel corso degli anni, uno dei più notevoli è sicuramente quello di Danilo Arona, il vate horror alessandrino, ma questo è forse il migliore.

Scritto, ma più che altro assemblato da Paolo Maggioni e Sara Zambotti, con l’aiuto più che gradito di tal Enrico Brizzi, il libro si legge tutto d’un fiato e ti fa ragionare.
Queste sono le nostre leggende urbane, le chiacchiere da bar che però ti rimangono più impresse delle notizie importanti, poiché sfruttano le modalità di comunicazione della nostra vita. Analizzare i boatos è un esercizio utilissimo per capire come ragiona l’uomo, e specialmente l’uomo metropolitano. Analizzando le leggende metropolitane si possono vedere quali sono le paure collettive, gli argomenti caldi di quel momento e le cose che piacciono alla gente.
Mio Cuggino – Il Fascino Senza Tempo delle Leggende Metropolitane guida la scoperta di queste storie, attentamente cercate e divise per argomenti. Qui dentro c’è tutta l’Italia, le nostre nevrosi, la paura del diverso e tanto altro. Più che un libro sensazionalistico questo è un trattato di sociologia dal basso, molto ben scritto ed originale.
Il materiale è molto ed in continua espansione, immondo blob che spinge le porte dei bar di periferia, schiaccia la gente alle fermate degli autobus, passa per i bagni delle scuole.
Un libro da leggere per capirci meglio, e non è uno bello spettacolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Nora, Nü Burn, Spleen, The Nightingales, The Mighty Mocambos, Distance, Los Pepes, Mclusky, Night Beats e Larsovitch.

Frontiere Sonore #20

Frontiere Sonore #20: Nora, Nü Burn, Spleen, The Nightingales, The Mighty Mocambos, Distance, Los Pepes, Mclusky, Night Beats e Larsovitch.

Putan Club Filles d’Octubre

Putan Club Filles d’Octubre: Esperienza sonora unica ed irripetibile, per un gruppo che non ha eguali al mondo nella nostra epoca, ma che in un passato dimenticato era la normalità, quando si comprendeva e si ammetteva il caos.

Wod of Death Go Go Ponies

Go Go Ponies Wod of Death

Go Go Ponies Wod of Death, “Wod of death” esce come singolo apripista ai diversi live estivi della band che calcherà palchi importanti e fighissimi tanto in Italia che in Europa.