Ozmotic E Fennesz – Aireffect

Un disco ben fatto, ma, in fin dei conti, piuttosto freddo e chiuso su sé stesso

Ozmotic E Fennesz – Aireffect

I piemontesi Ozmotic, formazione a due incentrata su sonorità jazz, elettroniche e sperimentali, coinvolto nel loro progetto il viennese Christian Fennesz, hanno dato vita a AirEffect, concept album basato sulla difficoltà dell’uomo a convivere con sé stesso e con la natura che lo circonda. Il disco, composto da sette brani, esplora in maniera approfondita il mondo della musica concreta ed elettronica, lasciandosi guidare per quasi tutta la sua durata da saxofono e batteria.

Il deserto sonoro di Ferment_Action, ricevendo pian piano l’acqua di cui ha bisogno per poter fiorire ed evolvere, genera morbide melodie scandite da colpi di campana, aprendo al morbido procedere di sax di Hydro(p)s e al ritmato procedere, affollato di persone, della per niente rassicurante Run To Ruin.
Il sound molle e umido di Anthropocene, tra temporali estivi e versi di animali, introduce l’incrociarsi di infinite voci (sospeso su percussioni, campanacci e timidi impulsi elettronici) di LiquidMrkt e il delicato avvolgere di elettronica e beat di Clone 15.26.
Epilogo, infine, chiude il disco riprendendo e condensando in un’unica traccia i singoli suoni che hanno caratterizzato i pezzi precedenti.

L’album presentato dai tre musicisti scorre via come l’acqua di un fiume, evocando lievi paesaggi e piccole emozioni. Ad ascolto concluso, però, sorge il dubbio che siano fin troppo piccoli e lievi, come se il tutto non abbia la forza necessaria per coinvolgere come invece dovrebbe. Insomma, un disco ben fatto, ma, in fin dei conti, piuttosto freddo e chiuso su sé stesso.

Tracklist:
01. Ferment_Action
02. Hydro(p)s
03. Run To Ruin
04. Anthropocene
05. LiquidMrkt
06. Clone 15.26
07. Epilogo

OZMOTIC – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano