Olden – Olden

Olden - Olden: Davide Sellari (Olden), accompagnato da Roger Guardia, Ramon Vagué, Dimitri Dolganov e Chico Macuco, debutta sulla lunga...

Olden – Olden

Davide Sellari (Olden), accompagnato da Roger Guardia, Ramon Vagué, Dimitri Dolganov e Chico Macuco, debutta sulla lunga distanza con un album omonimo. Il disco, uscito per la catalana Daruma Records, si compone di undici pezzi costruiti tenendo ben a mente l’insegnamento dei Beatles e del brit pop.

Il lavoro è aperto dalle delicate chitarre, dai ritmi morbidi e dalla voce accogliente di Once Again (come non rimanere colpiti da quei “bye, bye, bye”?), seguita dalla dolcezza di I Don’t Wanna Pray (canzone lievemente più energica e vivace, ondeggiante e avvolgente). You, in terza posizione, parte da chitarra e voce per poi espandere il suono lentamente, incalzando con l’elettrica e colpendo al cuore con la sua forza melodica, mentre Jim & Jane ipnotizza con il violino, prima di deflagrare coinvolgente nei ritornelli. I’m Coming Home ci abbraccia e ci accompagna tra melodie lievemente più decise (ma mai scomposte o spettinate), lasciando spazio a una New Day pacata e composta, costruita quasi esclusivamente su voce, chitarra, basso e batteria. When The Rain Stops acquista brio, ricorda vagamente i Radiohead (in alcuni momenti) e apre alla successiva Drap (come essere immersi in un fiume e lasciarsi trasportare dalla lieve corrente). A concludere, invece, ci pensano prima le morbide strofe (seguite da ritornelli più incisivi) di My Present e poi la spigliata Another Word (ottimo groove, molta energia) e l’avvolgente e delicata When You’re Dreaming.

Olden, nonostante sia un debutto, mostra già delle potenzialità invidiabili. Le undici canzoni qui presentate si caratterizzano per una buona qualità tecnica e per un piacevole gusto per la melodia (forse l’unica pecca ravvisabile è la lunghezza complessiva). Si pesca a piene mani dal brit pop (Radiohead, Travis, ecc…), ma il risultato finale è comunque un lavoro piuttosto personale e consistente. Soddisfatti di questo inizio, attendiamo impazienti ulteriori sviluppi.

TRACKLIST:
01. Once Again
02. I Don’t Wanna Pray
03. You
04. Jim & Jane
05. I’m Coming Home
06. New Day
07. When The Rain Stops
08. Drab
09. My Present
10. Another Word
11. When You’re Dreaming

olden-olden

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.