Mr.kite – Mr.kite

Questo disco omonimo è un disco ponderato, ben prodotto e ben composto che porta alla nostra attenzione un gruppo maturo e capace, sia di fare buona musica che di avere una sua unicità

Mr.kite – Mr.kite

Una delle sensazioni più belle che mi spingono a fare recensioni è il momento nel quale ascolti per la prima volta un disco che ti mandano.

L’attesa di ascoltare qualcosa che non conosci, e poi la sorpresa di essere piacevolmente colpito. Con i Mr. Kite è successo dopo circa cinque secondi della prima canzone. Gusto indie, un po’ di retrogusto british, tanto talento e sussurri più che grida. Gli esordi sono molto precoci dato che cominciano a suonare assieme dal 2008, quando hanno appena 15 anni. La formazione del gruppo è stabile solo dal 2012. I concerti forgiano il gruppo che arriva anche a registrare dei dischi completi, ma non soddisfatti li cestinano.
Questo disco omonimo è un disco ponderato, ben prodotto e ben composto che porta alla nostra attenzione un gruppo maturo e capace, sia di fare buona musica che di avere una sua unicità. Un esordio più che positivo.

TRACKLIST
1. D’istanti
2. Il Mitriante
3. Brenda di Banzi
4. Bianco e Nero
5. Primavera
6. Radici
7. Lassù Albi rumba
8. Rock Detector
9. Fuori è Giorno
10. Polvere

LINE-UP
Luca Poldelmengo – Chitarra / Voce,
Alberto Previati – Chitarra,
Luca Mariani – Basso,
Meme Gerace – Batteria.

MR.KITE – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano