Mosquitos – Socialhaze

Mosquitos - Socialhaze: I Mosquitos (Mario Martufi, Gianluca Testani, Fabrizio Gori, Simone Alteri), con già alle spalle tre album, alcuni ep e ...

Mosquitos – Socialhaze

I Mosquitos (Mario Martufi, Gianluca Testani, Fabrizio Gori, Simone Alteri), con già alle spalle tre album, alcuni ep e una carriera decennale, incrociano nuovamente la strada della Fosbury Records e pubblicano un nuovo disco. Socialhaze, prosecuzione di quanto già fatto in precedenza, combina, in maniera molto piacevole e interessante, passione per la chitarra e spirito new wave.

Wanna Be You, sostenuta da un cantato dal sapore esistenziale e malinconico, apre tra ritmiche di batteria e fiorire di chitarre, anticipando la sonica delicatezza di Love Vs Haze, pezzo dilatato e votato alle chitarre (quasi si sconfina nello shoegaze). Two Chasms mette in campo vivacità e leggera solarità, scorrendo veloce su melodie coinvolgenti (seppur lievemente ammantate di “già sentito”) mentre Walk For Ever muove passi lenti e stanchi, fra il calore delle chitarre e il sudore della voce. Light As Birds (Not A Feathers) lascia che alla freschezza delle ritmiche si contrappongano i lenti accordi di chitarra, mentre la voce, sempre su tonalità scure e lievemente malinconiche, cuce assieme i due universi sonori. Superata la metà del disco si approda a Army Of Evil che, insieme alla successiva Been A Tripper, tentano di disorientare e confondere delineando paesaggi sonori lisergici (soprattutto il secondo pezzo). Haze Vs Love, invece, ritornando in carreggiata, con le chitarre corpose a spingere la barca su lidi più sicuri e solari, lascia spazio alla vivace Here’s To Who, caratterizzata da una linea melodica vocale piuttosto ridondante e ripetitiva. Infine, House, lasciando ampio spazio alle chitarre (quasi a voler nascondere la voce), conclude con forza e decisione.

Socialhaze è un disco che piace e convince. Le canzoni, corpose e ben suonate, attirano l’attenzione e coinvolgono (maggiormente nella prima metà del lavoro), grazie all’interessante incrocio (seppur non innovativo) fra passione per la sei corde, alternative rock e sonorità new wave. Insomma, un disco pieno di musica e passione, ben suonato e intelligente; ascoltarlo è una soddisfazione.

TRACKLIST:
01. Wanna Be You
02. Love Vs Haze
03. Two Chasms
04. Walk For Ever
05. Light As Birds (Not As Feathers)
06. Army Of Evil
07. Been A Tripper
08. Haze Vs Love
09. Here’s To Who
10. House

mosquitos-socialhaze

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano