Merzbow, Keiji Haino, Balazs Pandi – An Untroublesome Defencelessness

Il lavoro proposto dai tre musicisti, nonostante coinvolga e risulti decisamente interessante, appare piuttosto addomesticato e “normalizzato”, rispetto a quello che ci saremmo potuti aspettare

Merzbow, Keiji Haino, Balazs Pandi – An Untroublesome Defencelessness

Per tutti gli amanti dei suoni estremi, con l’arrivo dell’estate arriva anche una chicca di tutto rispetto, il disco che mette insieme Merzbow, Keiji Haino e Balazs Pandi: An Untroublesome Defencelessness. Il lavoro, pubblicato rigorosamente dalla Rare Noise Records, si compone di due suite (la prima suddivisa in tre parti; la seconda in quattro), dove i tre terroristi del suono, provano a dare il meglio di sé.

La prima suite, Why Is The Courtesy Of The Prey Always Confused With The Courtesy Of The Hunters, inizia abbastanza pacifica e addomesticata per poi addentrarsi in una foresta senza fine di ritmo, chitarre e rumore e concludere con deserti noise su cui si scontrano, senza lasciare prigionieri, Keiji Haino e Balazs Pandi.
La seconda suite, invece, partendo abbastanza morbida e, in fin dei conti, poco disturbante, propone quasi nove minuti di ribollire selvaggio, lasciando che a seguire siano un teso parlare/gridare (che sprofonda nell’orrore sonoro) e un fantasmatico chiudere denso di spettri e paure.

Il lavoro proposto dai tre musicisti, nonostante coinvolga e risulti decisamente interessante, appare piuttosto addomesticato e “normalizzato”, rispetto a quello che ci saremmo potuti aspettare. Tutto suona fuori dagli schemi, ma mai in maniera tale da turbare o lasciare senza fiato. Se cercavate il caos a briglia sciolta, potreste rimanere un poco delusi, ma se eravate in cerca di una convincente carica emotiva trasmessa per vie non convenzionali, fatevi avanti senza timore.

TRACKLIST
1. Why Is The Courtesy Of The Prey Always Confused With The Courtesy Of The Hunters (Pt. I)
2. Why Is The Courtesy Of The Prey Always Confused With The Courtesy Of The Hunters (Pt. II)
3. Why Is The Courtesy Of The Prey Always Confused With The Courtesy Of The Hunters (Pt. III)
4. How Differen The Instructions On The Left From The Instructions On The Right? (Pt. I)
5. How Differen The Instructions On The Left From The Instructions On The Right? (Pt. II)
6. How Differen The Instructions On The Left From The Instructions On The Right? (Pt. III)
7. How Differen The Instructions On The Left From The Instructions On The Right? (Pt. IV)

LINE-UP
Masami Akita
Keiji Haino
Balazs Pandi

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.