Maru – Maru

Il disco di Maru, piacevole dal punto di vista delle melodie e delle atmosfere create, paga pegno per le ingenuità che lascia emergere

Maru – Maru

Nata in Sicilia, ma attualmente vivente in Lombardia, Maru debutta sulla lunga distanza con dieci piacevoli brani indie/folk/pop. Un lavoro dai tratti naif che, ricordando la Maria Antonietta degli esordi (ma senza elettricità), scalda il cuore con la sua tenerezza.

La pacifica dolcezza di Zerotresettedue, tra ukulele, basso e leggera brio, introduce il vivace procedere di Denti Da Latte e l’abbraccio acustico dell’affascinante Ninì. Lo sgranarsi sonoro di Maledetti (soprattutto nei ritornelli) lascia spazio a un leggero senso di delusione (che prosegue anche nella successiva Olliuchenit), mentre l’intimo e riflessivo andare di Un Meteo Nel Caffè (guidato dall’arpeggiare di chitarra), cede il testimone al frizzante rotolare di Pueblo. Ventiquattromarzo, infine, tra note squillanti e atmosfere da cameretta, apre sia al respiro dolce dell’avvolgente Senzaemme, sia al lieve incalzare della luminosa Il Trucco (a cui segue una timida bonus track).

Come nella maggior parte degli esordi, il disco di Maru, piacevole dal punto di vista delle melodie e delle atmosfere create, paga pegno per le ingenuità che lascia emergere. La presenza di registrazioni un po’ troppo “lo-fi”, infatti, abbinata a un cantato simil-Maria Antonietta e a liriche fin troppo naif, non permettono di andare molto oltre la sufficienza. Le qualità per fare cose interessanti ci sono, manca ancora la capacità di giocarsele nel migliore dei modi.

TRACKLIST
01. Zerotresettedue
02. Denti Da Latte
03. Ninì
04. Maledetti
05. Olliuchenit
06. Un Meteo Nel Caffè
07. Pueblo
08. Ventiquattromarzo
09. Senzaemme
10. Il Trucco

MARU – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.