Little Feat – 40 Feat The Hot Tomato Anthology 1971 – 2011

Little Feat - 40 Feat The Hot Tomato Anthology 1971 - 2011: Sono stati una grande band i Little Feat;apparentemente potrebbero sembrare un gruppo ordinario,ma la loro rilettura per...

Little Feat – 40 Feat The Hot Tomato Anthology 1971 – 2011

Sono stati una grande band i Little Feat;apparentemente potrebbero sembrare un gruppo ordinario,ma la loro rilettura personalissima e brillantissima del rock’n’roll americano (blues e country in primis) fa di loro un gruppo assolutamente sopra la media,prova ne sia il posto di tutto rispetto che meritatamente occupano nella storia della nostra musica. Nati in quel di Los Angeles dall’unione artistica del cantante e chitarrista Lowell George e del tastierista,ex Mothers of invention, Bill Payne nell’anno del signore 1969 sono stati attivi fino al ’79 nella formazione originaria per poi riformarsi nove anni dopo senza purtroppo avere l’ausilio del sopracitato Lowell George stroncato da un attacco cardiaco.

Questa antologia live che,come ben si evince fin dal titolo,offre ben 40 pezzi è il frutto delle registrazioni effettuate dalla label ufficialedella band ,la Hot Tomato records.
La maggior parte dei pezzi è tratta da un live assolutamente travolgente datato 1971 inciso in quel di Houston mentre i restanti pezzi portano la data del 2004.
Quasi superfluo dire che quelli suonati dalla formazione originaria sono i brani che si ascoltano con maggior piacere ma pure quelli successivi non sono affatto male,frutto di una band tecnicamente ineccepibile.
Se siete sforniti di qualsiasi album dei Little Feat questa antologia potrebbe rimediare ad una mancanza che è limitante definire sanguinosa anche se il mio personalissimo consiglio è quello di partire con l’ascolto del fondamentale “Sailing shoes”,secondo album della band datato 1972 ed autentica pietra miliare della storia del rock’n’roll.
Ma tornando a noi,e alla raccolta in esame,vi dirò che negarsi l’ascolto di pezzi quali “Sailing shoes”, “Willin”,”Cold cold cold” e della cover di Woody Guthrie “This land is our land” in questa magniloquente versione live potrebbe essere una perdita della quale potersi amaramente pentire.

Info e contatti : waww.properuk.com

Little Feat

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.