dal 1999

Recensione : Levi Liquida

Liquida è un lavoro molto inusuale per l’Italia, e speriamo venga compreso ed amato come merita.

liquida

Levi Liquida

liquidaLevi è il progetto più recente del polistrumentista pesarese Damiano Simoncini, già nei Damien, Versailles, Maria Antonietta, e Melampus fra gli altri.

Liquida è la traduzione in parole ed emozioni di un percorso personale recente e difficile, dato che è stata diagnosticata una rara malattia a Damiano, che si è trovato a dover passare per momenti non semplici che ha messo qui in musica. I codici usati per riportare questa avventura sono molti e disparati, quasi tutti nell’alveo dell’elettronica, che qui non è un genere invalicabile ma un territorio nel quale esprimersi.

Liquida può anche essere inteso come un grande momento di calma e di raccolta di energie, soprattutto metafisiche, attraverso le quali può essere meglio.

Levi riesce a plasmare l’elettronica a suo piacimento attraverso una sensibilità musicale affatto comune, un sentire in primis sulla propria pelle alcune sensazioni potentissime e inesplicabili se non attraverso la musica. La quinta traccia, Arborrea, è forse una delle cose migliori e maggiormente rappresentative di questo disco, un crescendo di grazia e sintetizzatori, come se una foresta si stesse risvegliando tutta assieme e noi con essa, per un finale che è troncato così come le nostre emozioni. Si dipana un filo conduttore che è quello della lotta che si svolge dentro noi stessi, e che qui è descritta molto bene. Rimane persino difficile parlare di elettronica qui, perché usando questo termine si descriverebbe unicamente lo stato fisico, mentre qui tutto è su di un livello superiore. L

Liquida è un lavoro molto inusuale per l’Italia, e speriamo venga compreso ed amato come merita.

Rimane persino difficile parlare di elettronica qui, perché usando questo termine si descriverebbe unicamente lo stato fisico, mentre qui tutto è su di un livello superiore.

 

1.Lysa
2.Dawn/Dusk
3.Our Beautiful Mind
4.Cloudust
5.Arborea
6.Glass Skin

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa

Io Capitano di Matteo Garrone

Titolo: Io Capitano Regia: Matteo Garrone Produzione: Italia/Belgio Anno: 2023 Seydou e Moussa, due giovani senegalesi, lasciano il loro Paese per raggiungere l’Europa: affronteranno il deserto, conosceranno i centri di detenzione in Libia e attraverseranno il mare. Un film su: il senso di responsabilità; la

STRIKE ANYWHERE

STRIKE ANYWHERE

Dopo più di dieci anni di attesa, tornano in Italia gli Strike Anywhere! L’iconica band melodic-hardcore punk americana sarà in concerto in Italia il prossimo 10 ottobre al Legend Club di Milano.