Maria Antonietta – Sassi

Sicuramente molta dell'energia e della fulminante orecchiabilità del disco omonimo vengono meno, ma la maggior cura posta nello sviluppare “Sassi”, si rivela essere il peso adatto a controbilanciare ciò che si è perso

Maria Antonietta – Sassi

A due anni dall’ottimo debutto in lingua italiana, Letizia Cesarini aka Maria Antonietta ritorna con Sassi. Il disco, uscito per La Tempesta Dischi e suonato insieme a Giovanni e Marco Imparato, mette da parte l’immediatezza del precedente album per mettere in luce un sound più maturo ed elaborato. Il cantato malinconico e privo di forze dell’iniziale Galassie (ad accompagnarlo c’è solo qualche nota di pianoforte e chitarra), si contrappone all’energia in crescita di Abbracci e al delicato scorrere (non senza qualche inarcamento di schiena) di Tra Me E Tutte Le Cose. L’elaborato ondeggiare di Giardino Comunale, tra organo, chitarre, salite, discese e melodie più che accattivanti, invita all’ascolto ripetuto (come la ben più veloce e grunge, Ossa), mentre Ombra, delicata e rigata di malessere, cambia totalmente umore nei ritornelli, tirando dritto per la propria strada (prima di cedere il passo al lento muoversi di chitarre e synth di Decido Per Sempre). Animali, infine, già pubblicata come anticipazione del disco alcuni mesi fa, scivola delicata (con gli inserti di viola) fino alle note del composto senso di inadeguatezza di Diavolo e dell’intimo chiudere (con solo chitarra e voce) di Molto Presto. Maria Antonietta ritorna con un disco che, partendo dal passato, definisce nuovi percorsi e nuove soluzioni sonore: l’immediatezza e la forte carica pop del precedente lavoro vengono messe da parte in favore di brani più elaborati per quanto riguarda arrangiamenti e testi (fortunatamente la maggior cura riesce a pareggiare con la fulminante orecchiabilità del debutto). Un album maturo che non vi deluderà.

Tracklist:
01. Galassie
02. Abbracci
03. Tra Me E Tutte Le Cose
04. Giardino Comunale
05. Ossa
06. Ombra
07. Decido Per Sempre
08. Animali
09. Diavolo
10. Molto Presto

MARIA ANTONIETTA – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano