Banana Yoshimoto – L’abito Di Piume

Dopo otto anni di relazione con un fotografo sposato, Hotaru lascia Tokyo per ritornare al suo paese natale, nel tentativo di lasciarsi alle spalle le sofferenze di una storia d'amore finita male...

Banana Yoshimoto – L’abito Di Piume

Dopo otto anni di relazione con un fotografo sposato, Hotaru lascia Tokyo per ritornare al suo paese natale, nel tentativo di lasciarsi alle spalle le sofferenze di una storia d’amore finita male…

Basterebbe questo a riassumere la trama del quindicesimo libro di Banana Yoshimoto, perché più che una storia L’abito di piume è un insieme di sensazioni, di dolci ricordi, di emozioni dimenticate; una carezza leggera, capace di asciugare le lacrime che scorrono sulle guance.
Il ritorno al paese della nonna, la vecchia casa, il fiume che attraversa il villaggio, la pace e la tranquillità permetteranno alla protagonista di riconquistare l’armonia, l’equilibrio interiore, il senso di famiglia e di capire che la vita può basarsi su altri valori.
Rivede i vecchi amici, soprattutto Rumi, e incontra Misuru, un ragazzo al quale inconsciamente risulterà legata. Solo il tempo trascorso nella semplicità delle giornate passate nei luoghi d’infanzia le permetterà di capire quale è il legame che li tiene collegati.
Questo racconto, che sembra quasi una favola, rappresenta un viaggio, verso le radici, verso le cose più genuine, verso la guarigione e verso la salvezza interiore.
Come un abito di piume infatti, permetterà al lettore di scaldarsi, rimanendo leggero, senza percepire più alcun peso sulle proprie spalle e sul proprio animo: vademecum per anime gentili capaci di leggere non solo con gli occhi.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: