Jü Meets Møster – Jü Meets Møster

Un disco molto interessante che si spera sia il primo passo per ulteriori sviluppi

Jü Meets Møster – Jü Meets Møster

Gli ungheresi Jü (Adam Meszaros, Erno Hock, Andras Halmos), incontrato sulla loro strada il sassofonista norvegese Møster, hanno deciso di dare vita a questo Jü Meets Møster, album in uscita per Rare Noise Records, che, suddividendosi in sei tracce, si concentra su un free jazz che molto spesso è rock, progressive e noise.

L’aprirsi guidato dal sax di Dear Johann, acquistando pian piano sempre più velocità e tramutandosi in un ampio sfogarsi di chitarra elettrica, introduce l’amalgamarsi strumentale di Bhajan (dai vaghi echi funky nel finale e lievemente spigolosa nella parte centrale) e il solitario e timido evolvere della calma e coinvolgente Morze (For Bela Agoston).
Hassassin, invece, in netta contrapposizione, partendo da sonorità vagamente centroeuropee/orientali, sprofonda in isteriche derive di chiara matrice noise (tutti gli strumenti sembrano impazzire), riprendendo fiato con il flebile muoversi di Kju e i caldi respiri della crescente, lisergica e dilatata One.

Una volta ascoltati questi sei brani, non si può che concludere che l’incontro tra la band e il sassofonista sia andato alla grande. La musica raccolta in questo Jü Meets Møster, infatti, si rivela fin da subito di gran qualità, regalando un’ampia gamma di emozioni e spaziando dal free jazz al noise, passando per il prog. Un disco molto interessante che si spera sia il primo passo per ulteriori sviluppi.

Tracklist:
01. Dear Johann
02. Bhajan
03. Morze (For Bela Agoston)
04. Hassassin
05. Kju
06. One

Line-up:
Adam Meszaros
Erno Hock
Andras Halmos
Kjetil Moster

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Alexander Gonzalez Delgado

Gonzalez Delgado (o più semplicemente Sasha), nonostante l’avversione di Zuckerberg per il corpo nudo e i capezzoli femminili in primis.

The Rellies - Monkey / Helicopter 7"

The Rellies – Monkey / Helicopter 7″

The Rellies : adoro questo gruppo di fanciulli, suonano semplice e sghembo come piace a me e, a quanto pare, non sono l’unico giacché questo singolo viene licenziato da un’etichetta stravirtuosa come la Damaged Gods.