I Nastri – I Nastri

Il potenziale per fare cose buone c'è, basta solo focalizzare maggiormente le proprie energie.

I Nastri – I Nastri

I milanesi I Nastri (Alessio Buongiorno, Federico Marin, Roberto Paladino), formazione a tre nata nel 2012, debuttano sulla lunga distanza con un disco omonimo e autoprodotto. Il lavoro, composto da quattordici brani, si muove senza grosse pretese su sonorità indie pop/brit pop.

Aprono l’opera il sound decisamente radiofonico di Nero e le fresche esplosioni di energia di Love Love Love. La frizzante Umano, in terza posizione, scivola via veloce, lasciando spazio al lento riflettere di Niente E’ Importante e Come Me, mentre Come Nei Film calda e avvolgente, introduce la morbidezza di Che Vuoi Che Sia e de Il Crollo. Non Ci Ho Messo Tanto, timida e pacata, fa da apripista alle influenze elettro-pop di Sette e al riservato procedere di Corri Se Mi Senti. Nelle Favole, infine, energica e densa di melodia, cede terreno al sound notturno di Non Sento Più e all’intenso concludere di Un Colpo Al Cuore.

I Nastri con questo loro debutto danno l’impressione di aver un po’ esagerato: tutto ciò che troverete in questo primo lavoro è sicuramente al di sopra della sufficienza, ma spesso è superfluo ed eccessivo. A mio parere, ciò che dovranno fare con il prossimo album sono due cose: ridurre il numero di brani e lavorare in maniera più approfondita sulla scrittura di ciascuno di essi. Il potenziale per fare cose buone c’è, basta solo focalizzare maggiormente le proprie energie.

Tracklist:
01. Nero
02. Love Love Love
03. Umano
04. Niente E’ Importante
05. Come Me
06. Come Nei Film
07. Che Vuoi Che Sia
08. Il Crollo
09. Non Ci Ho Messo Tanto
10. Sette
11. Corri Se Mi Senti
12. Nelle Favole
13. Non Sento Più
14. Un Colpo Al Cuore

Line-up:
Alessio Buongiorno
Federico Marin
Roberto Paladino

I NASTRI – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.