Heroin In Tahiti – Sun And Violence

Il doppio disco degli Heroin In Tahiti è sicuramente un bel mattone da digerire tutto d'un fiato

Heroin In Tahiti – Sun And Violence

Gli Heroin In Tahiti, duo romano composto da Valerio Mattioli e Francesco De Figueiredo, ingerite (a mio parere) alte dosi di stupefacenti, ritornano, a distanza di un anno da “Canicola”, con il mastodontico Sun And Violence. Il lavoro, un doppio lp prodotto da Boring Machines, regala, a tutti gli amanti della psichedelia (versione Italian Occult), un intenso e imperdibile viaggio lisergico.

Il primo quarto dell’insieme si apre con il crescere sempre più torrido e incalzante della intensa Salting Carthago, mentre il seguito è lasciato in mano allo stordire di droni, accompagnato dal rumore di insetti notturni e frenetiche evoluzioni dal sapore etnico/mediorientale di 500 Cells. A chiudere questa prima parte, invece, ci pensano i quarantadue secondi di semi-vuoto di Absit Omen.

Il secondo quarto, aperto da Black Market e dal suo sciogliersi sotto i colpi di un’elettronica soffusa, introduce il disperdersi di suoni manipolati, distorti e ricomposti di Wireless Telegraphy Mirage, lasciando che a seguire siano le percussioni tribali, accompagnate da cori e una chitarra venata di malsano, di Zatlath Aithas e la malinconica emotività di organo e tastiere della più che coinvolgente Spinalonga.

Il terzo quarto, invece, partendo dai quattro minuti e mezzo dell’esplosiva negritudine di Arena 2, prosegue (e conclude) con i dodici minuti di ipnosi elettro-tribale-mistica di Continuous Monument.

L’ultimo quarto, infine, si divide in tre parti: le distensioni al sapore di Hawaii di Elba; le urla agghiaccianti, immerse in tetre atmosfere ansiogene, della viscerale Superdavoli; l’inquietante serenità della tragica Costa Concordia.

Il doppio disco degli Heroin In Tahiti è sicuramente un bel mattone da digerire tutto d’un fiato. Se siete ascoltatori appassionati, armatevi di pazienza e dateci dentro, non ne rimarrete sicuramente delusi. Per tutti gli altri, forse è meglio partire da lavori più “soft” e leggeri. Un monolite che segna in maniera indelebile il percorso della band. Riuscire a superarsi ora sarà veramente difficile.

Tracklist:
A01. Salting Carthago
A02. 500 Cells
A03. Absit Omen
B04. Black Market
B05. Wireless Telegraphy Mirage
B06. Zatlath Aithas
B07. Spinalonga
C08. Arena 2
C09. Continuous Monument
D10. Elba
D11. Superdavoli
D12. Costa Concordia

Line-up:
Valerio Mattioli
Francesco De Figueiredo

HEROIN IN TAHITI – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.