Devotion – Venus

Devotion - Venus: E' nel 2005 che nascono i Devotion, band vicentina dalle radici crossover/nu metal. I quattro musicisti, con già alle sp...

Devotion – Venus

E’ nel 2005 che nascono i Devotion, band vicentina dalle radici crossover/nu metal. I quattro musicisti, con già alle spalle un Ep e un album (Sweet Party, 2009), ritornano sulla scena nazionale con questo Venus, nuovamente registrato all’Hate Studio da Maurizio Baggio e masterizzato al West West Side Studio di New York da Alan Douches (Mastodon, Snapcase, Sepultura).

Ad aprire è Red Carpet con il suo suono decisamente deftoniano, intriso di liquido malessere esistenziale e cruda rabbia esplosiva (maggiormente esplorata, poi, nella successiva Dakota, tirata, furente e fulminante). Timeless Beauty è un ulteriore macigno sonoro che cede il passo alla melodia e all’emozione, tra cascate sonore, buone linee vocali e una strutturazione complessiva convincente, (come del resto la successiva Drinkin’ Shibuya, più urlata nelle strofe, ma delicata e ammiccante nei ritornelli). Nova, insieme alla seguente When You Tell Me, sono nuovamente aggressione sonica, ma dal minor mordente (purtroppo). Pink Socks, sempre giocata su volumi molto alti, riapre il flusso melodico, dilatando i suoni e facendosi più docile nella voce. Golden Axe non ci sta e aumenta la tensione e le sfuriate mentre Karma, dal cuore tenue e fragile, lascia posto alla conclusiva Venus, piacevole strumentale, esplosivo ed emotivo allo stesso tempo.

Venus è un disco che ci piace. I Devotion crescono notevolmente rispetto al passato. L’abilità tecnica c’è e la capacità compositiva pure. Cosa stona è il riferirsi ancora troppo a suoni già esplorati da altri (vedi su tutti Deftones, POD, Staind, ecc…). Conseguenza di ciò è un appiattimento delle soluzioni sonore, soprattutto riscontrabile nella seconda parte del disco. Quindi, un voto positivo, anzi, più che positivo, sperando, però, che l’evoluzione della band sia ancora in atto e non conclusa.

TRACKLIST:
01. Red Carpet
02. Dakota
03. Timeless Beauty
04. Drinkin’ Shibuya
05. Nova
06. When You Tell Me A Lie
07. Pink Socks
08. Golden Axe
09. Karma
10. Venus

DEVOTION-VENUS

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano