iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : De Francesco Cupio Invenire

De Francesco Cupio Invenire: "Cupio invenire" è il nuovo disco dei De Francesco per Snowdonia Dischi, gruppo fondato dal bresciano Mario "Marix" De Francesco che suona il basso e canta

“Cupio invenire” è il nuovo disco dei De Francesco per Snowdonia Dischi, gruppo fondato dal bresciano Mario “Marix” De Francesco che suona il basso e canta, con Valentina Braga alla voce, Matteo Rossetti alle tastiere e sintetizzatori, Michele Coratella alla batteria, e il cofondatore del gruppo Simone Helgast Cavagnini alla batteria.

Questo disco è un tributo alla letteratura, e ogni traccia prende ispirazione da un libro, in fondo alla recensione troverete tutti i riferimenti a quanto sopra. Lo stile dei De Francesco è un rock pop con synth, con una struttura portante molto melodica e quasi retrò, e il tutto funziona benissimo, bilanciandosi fra leggerezza e magniloquenza, arrivando ad essere in alcuni risvolti anche progressive. Dietro al progetto c’è un grandissimo lavoro di ricerca, sia musicale che letterario, le parole diventano note, la prosa muta in musica e viceversa per un gioco continuo e godibilissimo. L’esperienza dei membri del gruppo gioca qui un ruolo molto importante, componente essenziale per un progetto fresco e molto poetico.

I libri sono fonte di ispirazione, proprio come lo sono i dischi, Mario De Francesco è un lettore vorace e ha voluto miscelare le due arti, riuscendo a cogliere aspetti molto peculiari dei libri trattati che diventano sorgenti inesauribili di musica e altre parole, perché la musica e i libri sono ponti che vengono gettati nel vuoto per far incontrare sinapsi, persone e storie, in un infinito karmico e anche bastardo. La musica è un rock pop libero, sognante, completamente slegato dal mercato e dai gusti che vanno per la maggiore, guidati sull’impervio sentiero dall’amore per la passione per la musica vera, quella che viene curata e amata, e che regala tante gioie come qui. Ogni libro trattato qui assume una nuova luce, attraverso una musica malinconica e dolce, simpatetica e che vive su momenti davvero particolari e sempre perfettamente bilanciati.

Un disco che ha uno scopo molto alto e anche scivoloso, dato che non è facile fare osmosi fra libri e dischi, ma qui ci si riesce benissimo, in un adagio continuo che avvolge e che ama chi lo ascolta, ricambiato. Il gioco fra voce maschile e voce femminile è la cifra stilistica del progetto, composto e suonato in maniera superiore, si chiude gli occhi e si vola verso le nostre direzioni preferite sulle ali di libri bellissimi e di un disco molto prezioso e dolcissimo.

 

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Godlfesh A world lit only by dub

Ristampa per il decimo anniversario di “ A world lit only by fire” che qui diventa “ A world lit only by dub” per rendere chiarissimo a cosa andiamo incontro.

NN – Peccato

“Peccato” è il primo disco degli NN dalla provincia di prodotto dalla cospirazione di Charles Records, Coda, Uto?ia e L.C.D.S.? Records , hardcore punk diretto, potente e sincero nel solco della tradizione italiana.

Sutekh Hexen – Primeval

Sutekh Hexen pubblicano il loro ultimo lavoro intitolato “Primeval” per la Cyclic Law. Come ogni lavoro di questa etichetta si entra in una dimensione aliena alla nostra, in un discorso sonoro che è strutturato come un film.

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP