Collettivo Ginsberg – Tropico

Un disco sostanzioso che riprende il passato con intelligenza, gusto e creatività

Collettivo Ginsberg – Tropico

A distanza di tre anni da “Asa Nisi Masa”, i Collettivo Ginsberg (Cristian Fanti, Alberto Bazzoli, Gabriele Laghi, Riccardo Morandini, Eugenio Primo Saragoni) danno alle stampe Tropico. Il lavoro, pubblicato per Irma Records e L’Amore Mio Non Muore Mai Dischi, si suddivide in dieci brani dall’animo centro-americano, venati da tinte sixties e striature psichedeliche.

Il corposo esplodere di Con Due Monete, procedendo sinuoso tra solide note di basso, tastiere e chitarre, abbraccia il ritmato e trascinante ammiccare di Metti Che, mentre la freschezza caraibica di Primavera Mambo trascina con i suoi riff determinati e incalzanti.
Il pacato e misterioso aprirsi de La Strada Dei Mulini A Vento, invece, inquietando leggermente con il suo piglio, introduce la rassicurante dolcezza della romantica Portami Con Te, lasciando che a seguire sia il ribollire ritmico dell’affascinante Lingua Di Luna. Il grasso e sgranato svilupparsi di Nella Notte Del Mondo, costruito su gustose atmosfere in bilico fra blues, jazz e rock, si perde nelle ampie aperture sonore racchiuse tra le asciutte strofe de L’Estate Di San Martino.
Il pacifico scivolare di Visioni A Colazione, infine, accarezzando con il suo spirito lievemente onirico, cede il compito di chiudere all’evolvere e conquistare dell’altrettanto sognante e psichedelica Danza Macabra.

Il nuovo capitolo discografico del Collettivo Ginsberg, raffinato e curato in ogni sua parte, abbandona le riflessioni sull’animo umano del precedente lavoro per cercare di suonare più leggero, sognante, arioso ed estroverso. I dieci pezzi presentati, infatti, guidati da sapori caraibici e da un grosso amore per l’Italia, gli anni ’60 e la psichedelia, scorrono via, uno dopo l’altro, trasmettendo, ad ogni occasione, sentimenti e sensazioni differenti. Un disco sostanzioso che riprende il passato con intelligenza, gusto e creatività.

TRACKLIST
01. Con Due Monete
02. Metti Che
03. Primavera Mambo
04. La Strada Dei Mulini A Vento
05. Portami Con Te
06. Lingua Di Luna
07. Nella Notte Del Mondo
08. L’Estate Di San Martino
09. Visioni A Colazione
10. Danza macabra

LINE-UP
Cristian Fanti
Alberto Bazzoli
Gabriele Laghi
Riccardo Morandini
Eugenio Primo Saragoni

COLLETTIVO GINSBERG – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano