dal 1999

Recensione : Cara – Respira

Manca quel qualcosa che renda il tutto imperdibile ed entusiasmante, ma nell'insieme il disco gira più che bene

Cara – Respira

A nemmeno un anno di distanza dal suo secondo ep, la lombarda Daniela Resconi (Cara), ritorna, sempre per Volume Up, con gli undici brani di Respira. L’album, suonato insieme a Davide Chiari, Simone Gelmini e Pierluigi Ballarin, ripesca alcuni dei vecchi brani e ne aggiunge di nuovi, dimostrandosi piacevole ad ogni occasione.

Il cantato/lamento di Non Guardarmi, prendendo vigore quando entrano in campo chitarra, basso e batteria, introduce il lento adagiarsi (dolce e impreziosito dal colore delle tastiere) di Una Versione Migliore.
Il piglio accattivante e coinvolgente di Natura Violenta, invece, trascinando con i suoi ritornelli corposi e, allo stesso tempo, delicati, si scioglie nella fragilità cantata della morbida Resa, mentre Non Parlarmi Di Te, dilatando i tempi, si espande pian piano creando caldi tramonti sonori.
L’inquietudine di Devi Fare Come Noi, ribollendo su atmosfere ondeggianti, si scontra con le grezze e lineari chitarre dell’ariosa e luminosa Mi Apri La Testa, lasciando che a seguire siano i ritornelli dritti di Regina e il procedere pacatamente intimo di Big Bang (praticamente solo chitarra e voce).
L’aprirsi e chiudersi della piacevole Dimenticare, infine, guidato sempre da chitarre e tastiere, cede spazio al più complicato ed energico svilupparsi di Ti Fai Male Solo Tu (sul cui fondo si nasconde una breve bonus track).

Con questo disco Daniela Resconi conferma quanto di buono aveva già fatto con i precedenti lavori. I brani presentati, infatti (tenendo conto che alcuni sono proprio ripescati dagli ep), si susseguono senza mostrare particolari momenti critici. Certo manca quel qualcosa che renda il tutto imperdibile ed entusiasmante, ma nell’insieme il disco gira più che bene.

TRACKLIST
01. Non Guardarmi
02. Una Versione Migliore
03. Natura Violenta
04. Resa
05. Non Parlarmi Di Te
06. Devi Fare Come Noi
07. Mi Apri La Testa
08. Regina
09. Big Bang
10. Dimenticare
11. Ti Fai Male Solo Tu

LINE-UP
Daniela Resconi
Davide Chiari
Simone Gelmini
Pierluigi Ballarin

CARA – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Jim Jones All Stars, sei date in Italia

Reduce dall’infuocata performance estiva al Festival Beat di Salsmoggiore Terme, tornerà a farci visita in Italia a novembre Jim Jones, una delle figure più brillanti della scena garage rock mondiale (Thee Hypnotics, Black Moses, Jim Jones Revue, Jim Jones and the Righteous Mind) che calcherà

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa