dal 1999

Recensione : Bukowski Family – Unpleasantries Abundant

Venti minuti sono pochi, oggettivamente, per fornire un giudizio definitivo sui Bukowski Family, di sicuro, però, Unpleasantries Abundant è una ventata d’aria putrida e malsana: proprio quello che ci vuole per rendere più piacevoli gli ultimi giorni dell’estate ….

Bukowski Family – Unpleasantries Abundant

Annunciati da un look splatter-gore che definire eccessivo sarebbe eufemistico, i Bukowski Family, fin dalle prime note di questo loro Ep, dimostrano di non essere esclusivamente dei potenziali fenomeni da baraccone.

Il sound proposto dai folli ungheresi (forse …) è quanto di più adeguato possa esistere per accompagnare l’immagine che si sono scelti: un death purulento ai confini del grind, devoto a Cannibal Corpse, Suffocation, Carcass e compagnia.
Nulla che non si sia mai sentito, ovviamente, ma l’impressione è che quest’accozzaglia di pervertiti e malati di mente abbia diverse frecce al proprio arco per poter aspirare al podio ideale delle band più brutali e sanguinolente.
Non solo apparenza quindi, ma molta sostanza e anche qualcosa in più di una semplice furia cieca e distruttiva, basti ascoltare Fountain Of Woe, dove la velocità diminuisce sensibilmente e fanno capolino passaggi che, rispetto al resto dell’Ep, contengono tracce omeopatiche di melodia.
Venti minuti sono pochi, oggettivamente, per fornire un giudizio definitivo sui Bukowski Family, di sicuro, però, Unpleasantries Abundant è una ventata d’aria putrida e malsana: proprio quello che ci vuole per rendere più piacevoli gli ultimi giorni dell’estate ….

Tracklist:
1. Chair of Repentance
2. Carne Humana
3. Fountain of Woe
4. The Perversion of the Grim Tanner
5. 6Teen

Line-up :
Frank Bukowski – Bass
Wiktor Bukowski – Drums
Roman Bukowski – Guitars
Mimi Bukowski – Guitars
Piggy Bukowski – Vocals
Fats Bukowski – Vocals

BUKOWSKI FAMILY – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)