Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2019/11/12100554/BARANSU-1200x628.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2019/11/12100554/BARANSU-1200x628.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2019/11/12100554/BARANSU-1200x628.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2019/11/12100523/baransu-is-1200x1200.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2019/11/12100554/BARANSU-1200x900.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2019/11/12100554/BARANSU-1200x675.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2019/11/12100554/BARANSU-1200x628.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825
Baransu - Is

Baransu – Is

Il progetto Baransu ci racconta le frontiere della Techno passando dal Post-Industrial in una sperimentazione visionaria e profonda

Baransu – Is

BaransuCome sarà il futuro, ora che la rete, i social e le news ci arrivano direttamente sullo smartphone h24 da tutto il mondo, potendole catalogarle e filtrarle a seconda dei nostri gusti, inclinazioni, idee, visione del mondo? Ora che in un certo senso possiamo vivere in un nostro mondo personalizzato, che ne sarà di tali mondi, un domani? Negli anni ’90 i Prodigy ci parlavano di un presente e di un futuro musicale che siamo riusciti a capire e ad apprezzare completamente forse troppo tardi. Ma erano gli anni ’90, e la Storia sembrava ancora lunga, ancora nel pieno della sua linea narrativa.

Anche la corrente Industrial cercò poi di raccontarci quello che in origine era un presente underground che ignoravamo, portandolo sempre più in superficie, sempre più visibile ed osservabile.

Ma ora che la Storia è finita, atomizzata in milioni di tweets che volano dispersi per il mondo come stormi di gabbiani impazziti e confusi, che ne è del presente e del futuro?

Prova a raccontarcelo col suo nuovo singolo “Is” – prodotto da Beat Machine Records – il progetto Barasu, un duo squisitamente nostrano composto dal batterista Matteo Gualeni, e l’artista audiovisuale Michael Barteloni. “Is” si propone come una sperimentazione, una ricerca sul gap tra il live drumming, la techno e il post industrial.

Tuttavia appena concluso l’intro iniziale, diventa subito palese il fatto che non si tratti di una ricerca da laboratorio, in cui due menti illuminate e musicalmente preparate si siano rinchiuse a creare qualcosa di artificioso ed innaturale. Bensì quello che ci viene proposto è l’esplorazione di una frontiera musicale che può condurci alla scoperta di nuovi territori, suggestioni e concezioni del presente e del futuro come solo l’influenza del Post-industrial sa fare. “Is” è senz’altro un lavoro mentale, razionale e basato su binari più empirici che astratti.

E’ una nuova evoluzione darwiniana, un algoritmo che si autogenera e sviluppa con se un nuovo mondo, delle nuove creature ed una concezione molto interessante dell’utilizzo delle influenze Techno, meno fini a se stesse e più espressive, quasi come fossero il vettore di un qualcosa che starà all’ascoltatore comprendere ed identificare.

Come tutte le sperimentazioni tuttavia, “Is” è un lavoro che ha bisogno di diversi ascolti per essere apprezzato e compreso: ma anche questo è parte della sua particolarità. La techno smette di essere un genere di puro consumo, di mero ascolto, ed assieme alle altre influenze sonore presenti nel brano diventa generatore di qualcosa che non sia solo blando e monotono intrattenimento.

E’ una porta che conduce all’attimo dopo la Fine della Storia, al primo passo nel Nulla al di là del limitare del conosciuto. Con quell’empirismo che menzionavamo prima, Baransu ha costituito il suo seme dell’albero dei fagioli la cui cima porta oltre ad alcune concezioni attuali e luoghi comuni sulla musica elettronica, dando la possibilità di scrutare nuovi orizzonti e nuovi piani della realtà musicale – oltre la Storia – ancora tutti in divenire e con ancora molto, se non tutto, da scoprire.

ETICHETTA; Beat Machine Records

TRACKLIST
01 – Baransu – Is
02 – Baransu – Is (Pessimistic Remix)
03 – Baransu – Is (Katatonic Silentio Remix)

LINE-UP
Matteo Gualeni & Michael Barteloni

URL Facebook
https://www.facebook.com/BeatMachineRec/

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.