Abaton & Viscera/// – Diade(ms)

Un buon viatico per le prossime uscite di queste due ottime band italiane

Abaton & Viscera/// – Diade(ms)

Un altro pregevole 7” è quello che ci viene proposto da un pool di etichette e che vede all’opera due interessanti realtà italiane quali gli Abaton e i Viscera///.

La particolarità di questa uscita è il fatto che, tecnicamente, non la si potrebbe definire neppure uno split album, vista la realizzazione dei brani da parte di due line-up miste.
Al di là delle peculiarità di ciascun gruppo (più orientati allo sludge gli Abaton e maggiormente spostati su lidi post-harcore i Viscera///), non a caso le due tracce si rivelano piuttosto contigue a livello stilistico, anche se Special Needs mostra passaggi melodici più accentuati all’interno di ritmiche rallentate, mentre in Pandemic prevalgono una certa tensione drammatica ed una vena più estrema: su entrambe, comunque, aleggia piacevolmente in qualche passaggio lo spirito dei Forgotten Tomb più ispirati e, in ogni caso, questo connubio pare aver fornito risultati tutt’altro che trascurabili, tanto che al termine di questa decina di minuti abbondanti di musica, l’unico rammarico è che appunto non ci sia la possibilità di ascoltarne almeno altrettanti.
Un buon viatico per le prossima uscite di queste due band, anche se poi, prese singolarmente, è possibile che le sonorità differiscano non poco rispetto a quanto mostrato in questo ottimo Diade(ms).

Tracklist:
1.Special Needs
2.Pandemic

Line-up:

Side A – Special Needs
Mike B. (Viscera///) – Vocals, guitars & lyrics
Cardinal mds. (Viscera///) – Drums
Silvio Sassi (Abaton) – Vocals
Marco Burbassi (Abaton) – Guitars
Riccardo Petrini (Abaton) – Bass

Side B – Pandemic
Marco Burbassi (Abaton) – Guitars
Damiano Rogai (Abaton) – Drums
Silvio Sassi (Abaton) – Vocals & lyrics
Mike B. (Viscera///) – Vocals & guitars
G.C. (Viscera///) – Bass

ABATON – Facewbook

VISCERA/// – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: