iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Video Anteprima: Giulio Rossi – I’ll Come To See You Tonight

Abbiamo l'onore di potervi far vedere ed ascoltare in anteprima, contemporaneamente ad altre testate, il video del nuovo brano di Giulio Rossi dal titolo I'll Come To See You Tonight

Abbiamo l’onore di potervi far vedere ed ascoltare in anteprima, contemporaneamente ad altre testate, il video del nuovo brano di Giulio Rossi dal titolo I’ll Come To See You Tonight, scritto in collaborazione con Max Evangelisti, autore del testo, e dedicato alla memoria di Piero Iatteri, cofondatore con Giulio dei Synthesis e prematuramente scomparso, e Sergio Nardelli, giornalista e recensore, ultimo ad intervistare Piero e scomparso un anno dopo.
I musicisti coinvollti, con in testa Giulio, sentivano particolarmente questo progetto, ed il risultato è un video altamente professionale, con la sua storia che si svolge parallellamente alle immagini della band.
Il brano è bellissimo, più hard rock che metal, vicino allo spirito dei Synthesis, e non poteva essere altrimenti. La chitarra è protagonista assoluta, ma un grosso plauso va al singer Samuele Bragone, giovinotto dalle enormi potenzialità.
Ci si poteva aspettare una semi-ballad, visto il contesto, invece la band picchia da par suo come sarebbe piaciuto al rocker Piero Iatteri e scelta non poteva essere migliore.

Chapeau!

La Band:
Giulio Rossi-Guitars
Samuele Bragone-Vocals
Max Evangelisti-Bass
Patrizio Sarti-Drums

Leggi anche :

recensione GIULIO ROSSI – Second Act
recensione SYNTHESIS – A New Romantic Age

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CANALE TELEGRAM

RIMANI IN CONTATTO

GRUPPO WHATSUP

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Fuzztones – Buried treasure

Si respira aria di grande festa alla corte del re indiscusso del Sixties garage rock revival, Rudi Protrudi. Da un paio di anni a questa

KMFDM – Hau Rock 2025

I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?

Flaming Sideburns – Rocket science

Solchi che puzzano di ormoni impazziti, alcool, intemperanze adolescenziali, sudore e divertimento. E’ la considerazione definitiva che si può trarre dopo l’ascolto di “Rocket science