Wolther Goes Stranger – Love Can’t Talk

Luca Mazzieri degli A Classic Education, messa momentaneamente da parte la band principale e inseriti Massimo Colucci e Linda Brusiani all'interno del suo progetto solista Wolther Goes Stranger , debutta sulla lunga distanza con "Love Can't Talk". Il disco, composto da nove brani elettro pop/indie rock e pubblicato per La Barberia Records, vede come ospiti molti nomi della scena indipendente italiana.

Wolther Goes Stranger – Love Can’t Talk

La sottile delicatezza di Darling (costruita su synth, voce e un piacevolissimo sax) apre alla cassa dritta (su cui prendono vita morbide e sensuali melodie) di Your Name e alla voce più che affascinante di I’m Sorry (il testo è stato scritto da Alessandro Raina). Idol, dal ritmo incalzante e dalle sonorità sinuose e misteriose, lascia spazio ad un breve intermezzo (Sailor) e all’ipnotico scorrere di Jesus, mentre la soffice e coinvolgente Sometimes (con Federico Fiumani alla voce) introduce i vivaci synth di Sixteen (questa volta c’è Jonathan Clancy a cantare). Julesdormeinberlin e il suo giocare con il reverse, infine, ci stringe a sé cullandoci e rassicurandoci.

Luca Mazzieri e i suoi due fidi compagni pubblicano un disco composto da brani elettro pop di indubbia qualità. Love Can’t Talk dimostra di essere allo stesso tempo un lavoro semplice ma curato, immediato ma mai banale. Un album che non vi deluderà.

Tracklist:
01. Darling
02. Your Name
03. I’m Sorry
04. Idol
05. Sailor
06. Jesus
07. Sometimes
08. Sixteen
09. Julesdormeinberlin

Voto: 7
Line-up:
Luca Mazzieri
Massimo Colucci
Linda Brusiani

WOLTHER GOES STRANGER – pagina Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.