Waves On Canvas – Into The Northsea

Qui abita il sogno e la meraviglia messa in musica.

Waves On Canvas – Into The Northsea

Ristampa del debutto del 2012 di Waves On Canvas, creatura del compositore cagliaritano Stefano Guzzetti che, con questo disco, ha dato seguito al 7 pollici “Angel”, splendido pezzo qui incluso.

La sua musica è un dream pop elettronico con inserti di shoegaze ed improvvisazioni elettroniche,
con rumori vari.
Il centro della poetica dei Waves On Canvas è però la meraviglia, lo stupirsi di fronte alle piccole cose della vita quotidiana, ascoltare in loop un rumore che ci ha impressionato, per poi ricrearlo a nostro piacimento.
Guzzetti è uno di quei rari musicisti che sa come muoversi, quale tappeto sonoro imbastire, mantenendo forte l’ammirazione per alcuni modelli, come i cantanti della 4AD, un’etichetta che ha dato tantissimo a noi amanti della musica e che dal 1980 propone soluzioni di’avanguardia, basti solo pensare che il suo catalogo va dai Bauhaus ai Pale Saints, passando per Iron Wine e Deer Hunter, praticamente la foresta vergine dell’underground.
Qui Guzzetti invita due dei suoi idoli a cantare, ovvero Ian Masters dei Pale Saints e Pieter Nooten dei Xymox. Il risultato è ottimo e molto originale, ci sono momenti retrò ed altri molto avanti nella scala evolutiva musicale, ma tutto è fatto per compiere la funzione originale della musica: stupire, e far aprire il cuore.
L’ascolto di Into The Northsea è una ricreazione per il nostro cervello, un cercare qualcosa di ancora vivibile nella musica odierna, quei piccoli spazi accessibili a tutti i sognatori, troppo spesso ostruiti dal commercio e dalla presunzione, mentre qui abita il sogno e la meraviglia messa in musica.
Un album che vale una ristampa che lo renda più facile da trovare e da gustare.

Tracklist:
1. Twenty Years
2. Angel
3. Flowers Of The Sea
4. Starfish
5. Stella
6. Voix Dans Une Voix
7. She’s Going To Leave
8. Frozen
9. A Dedication
10. In My Dream
11. Pure
12. Here And Away

Line-up:
Stefano Guzzetti

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: