Vessels – Dilate

Con questo nuovo lavoro i Vessels cambiano rotta in maniera chiara e netta

Vessels – Dilate

Gli inglesi Vessels, formazione a cinque composta da Lee J. Malcolm, Martin Teff, Peter Wright, Tim Mitchell e Tom Evans, ritornano sulle scene con gli otto brani di Dilate. Il nuovo lavoro, in uscita per Bias Records, si discosta in maniera significativa dalla loro precedente discografia, tuffandosi in ipnotiche sonorità elettroniche/post rock.

L’incalzare, sempre più centrale, di Vertical, tiene incollati per tutta la sua durata, conquistando con i leggeri mondi sonori che sopra di essa si creano (merito dei synth), mentre il ritmato avvolgere di Elliptic, circondando con il suo sound vivace e dalle tinte più luminose (fatto di intriganti crescendo), lascia che a seguire sia il morbido sognare di Echo In (sulla sua schiena prendono vita pacifiche costellazioni).
Il pop delicato e ammiccante di As You Are, impreziosito dal dolce cantato femminile, scorre raffinata e fresca allo stesso tempo, introducendo le ampie distese sonore della spaziale e trascinante Attica.
On Monos, invece, ritornando su territori pop/dance, scalda con la sua anima solare ed estiva, aprendo all’espandersi senza fine di Glass Lake e al chiudere carico di energia e luminosità di On Your Own Ten Toes.

Con questo nuovo lavoro i Vessels cambiano rotta in maniera chiara e netta. Gli otto pezzi di Dilate ci trasportano, senza tanti giri di parole, in un affascinante mondo dove ad aver la meglio è sempre l’elettronica. Gli ampi pezzi strumentali sono la colonna portante del tutto, grazie alla loro carica evocativa e coinvolgente, ma anche i due pezzi cantati (più riconducibili al pop) si fanno spazio e non passano inosservati. Un ritorno che lascia un po’ spiazzati ma che convince. Una buona base per partire per nuove avventure.

Tracklist:
01. Vertical
02. Elliptic
03. Echo In
04. As You Are
05. Attica
06. On Monos
07. Glass Lake
08. On Your Own Ten Toes

Line-up:
Lee J. Malcolm
Martin Teff
Peter Wright
Tim Mitchell
Tom Evans

VESSELS – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.