dal 1999

Recensione : Two Fates – /tree

C'è sicuramente da lavorare ulteriormente sul personalizzare il proprio sound, ma, quanto presentato fin ora, si rivela essere già piuttosto convincente

Two Fates – /tree

I Two Fates (Loredana Di Giovanni e Giuliano Torelli), duo elettro pop in attività da almeno cinque anni (anche sotto altri nomi) e coinvolto nel progetto “This Is Not A Love Song” (To Lose La Track, New Monkey), debuttano con l’ep autoprodotto /tree. Il disco, composto da sei brani inediti e un remix, dà vita a un mondo delicato e raffinato dove ad avere un ruolo centrale è la delicata voce della cantante.

Lo spirito crescente di Blu, sempre più complicata e densa, apre il lavoro, lasciando che a seguire sia il più rilassato e sognante galleggiare di Verde (pianoforte, batteria e voce in primo piano). My Story Is Not My Destiny, sciogliendosi in dolci e coinvolgenti melodie, affascina e conquista, mentre Il Sogno, L’Addio, appoggiandosi a synth e chitarre, genera leggeri stati di tensione, cedendo spazio al minimale accarezzare della timida It’s The Rain. La sinuosa Sangue, infine, increspandosi e sviluppando momenti incalzanti, introduce il concludere complicato e per niente lineare del remix di My Story Is Not My Destiny.

Con questi sette brani i Two Fates dimostrano di avere idee chiare e ben precise. Si muovono su sonorità non particolarmente innovative (un elettro pop lievemente scuro e incentrato prevalentemente sul cantato femminile) dove, nonostante risultare copie di altro sia piuttosto facile, riescono a trovare quel qualcosa che li distingua e li faccia emergere. C’è sicuramente da lavorare ulteriormente sul personalizzare il proprio sound, ma, quanto presentato fin ora, si rivela essere già piuttosto convincente.

Tracklist:
01. Blu
02. Verde
03. My Story Is Not My Destiny
04. Il Sogno, L’Addio
05. It’s The Rain
06. Sangue
07. My Story Is Not My Destiny (Remix)

Line-up:
Loredana Di Giovanni
Giuliano Torelli

TWO FATES – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)