Turin Brakes – Lost Property

Un ritorno entusiasmante per i Turin Brakes, un'attesa finita che rende giustizia al tempo trascorso in loro assenza.

Turin Brakes – Lost Property

I Turin Brakes sono una di quelle realtà internazionali abbastanza consolidate che, forse, in Italia conosciamo solamente per via di qualche pubblicità in televisione (ricordate Fishing for a dream nello spot di una banca nostrana?).

Ecco, loro sono un duo tutto chitarra voce e cuore, terzo ma fondamentale componente della band che riesce a tirar giù un bel po’ di emozioni, sin dal primo ascolto. La band ha da poco pubblicato il suo ultimo lavoro, Lost Property, sonorità folk pop, country pop, voci che si incastrano tra loro (come siamo abituati da sempre con i cari Turin Brakes) e melodie che si trascinano e trascinano verso mondi acustici e legnosi. Le sonorità, come detto prima, folk pop, a piccolissimi sprazzi ricordano pure i Mumford and Sons, i Kings of Convenience per non mescolarsi mai completamente con qualcosa di già ascoltato. Il brano che rappresenta un’ottima prova di stile per i Turin Brakes è Brighter than the dark, da ascoltare attentamente gli arrangiamenti ed i testi.
Insomma, siamo felici che i Turin Brakes siano tornati. Veramente.

TRACKLIST
1) 96
2) Keep me Around
3) The Quite ones
4) Lost Property
5) Rome
6) Brighter than the dark
7) Save you
8) Martini
9) Jump Start
10) Hope we make it
11) Black rabbit

LINE-UP
Olly Knights – chitarra e voce
Gale Paridjanian – chitarra e voce

TURIN BRAKES – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: