Torakiki – Avesom

Il trio bolognese da' alle stampe un lavoro carico di idee e spunti interessanti. Un ottimo punto di partenza

Torakiki – Avesom

I bolognesi Torakiki (Alessandro Rizzato, Kevin Parrino, Giacomo Giunchedi), a distanza di due anni dall’ep “Mondial Frigor”, debuttano per la tedesca Symbiotic Cube, con i sette brani di Avesom. L’album, riprendendo quanto fatto in precedenza, si compone di curate e accattivanti sonorità in bilico fra elettronica, pop e riflessi new wave.

L’ipnotico procedere di Pitch, guidato da morbida elettronica e vigorose note di basso, tiene imbambolati per tutta la sua durata, lasciando che a seguire siano le atmosfere lunari, vicine a sonorità new wave, della ritmicamente importante Luxard (batteria costantemente in primo piano).
La successiva D.A.U., sempre concentrata su una componente ritmica decisamente presente e dominante, trasforma la rigidezza iniziale in un caldo flusso emotivo (merito dei synth e del cantato femminile), mentre Tripolar Bears, generando l’impressione di galleggiare nel bel mezzo dello spazio profondo, introduce il contrasto fra incalzare di batteria e lentezza melodica di ##PAP.
La delicatezza di TR2, infine, scaldando con il suo soffuso tepore pop, lascia che a chiudere siano i rimandi orientaleggianti della pacifica e avvolgente Kendo.

I sette brani proposti dai Torakiki, combinando ottimamente una notevole propensione per il ritmo con una costante passione per la ricerca di melodie accattivanti, si dimostrano assolutamente validi e degni di attenzione. Il trio bolognese da’ alle stampe un lavoro carico di idee e spunti interessanti. Un ottimo punto di partenza.

TRACKLIST
01. Pitch
02. Luxard
03. D.A.U
04. Tripolar Bears
05. ##PAP
06. TR2
07. Kendo

LINE-UP
Alessandro Rizzato
Kevin Parrino
Giacomo Giunchedi

TORAKIKI – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano