The/das – Freezer

The/Das amano definire la loro musica come “techno tenderness” e penso che l’espressione sia azzeccata: su basi elettroniche e minimali ma con un deciso piglio ritmico, la voce languida e carezzevole di Fabien Fenk vi farà lentamente muovere spalle e testa, senza farvi scomporre più di tanto.

The/das – Freezer

Dopo alcuni EP esce per l’etichetta berlinese Sinnbus la prima lunga prova dei The/Das.
ll duo formato da Fabien Fenk e Anton Feist si presenta al pubblico con Freezer, disco composto da 8 tracce che non vi deluderà in alcun modo.

Dopo le precedenti esperienze, infatti, c’è stata una svolta musicale che dalla pura elettronica techno è andata verso una composizione strutturale più completa, più da gruppo nel vero senso del termine, dato che si oggi i due si avvalgono della collaborazione di Thomalla (Krakatau, Running Back ), di Jorg Wahner (Apparat) e di Gunnar Spies (MIA) per le loro performance live.
The/Das amano definire la loro musica come “techno tenderness” e penso che l’espressione sia azzeccata: su basi elettroniche e minimali ma con un deciso piglio ritmico, la voce languida e carezzevole di Fabien Fenk vi farà lentamente muovere spalle e testa, senza farvi scomporre più di tanto.
My Made Up Spook e Parallel Worlds sono secondo me le migliori canzoni del disco, da pelle d’oca.
(Under) Miami Water col suo incedere ipnotico lavora a livello subliminale mentre Receiver diventa decisamente più rilassante e dolce, con l’accompagnamento della voce femminile.
Operation of Chance suona pop con accenti wave così come This Place.
Chiude il disco la titletrack Freezer, oltre 9 minuti di canzone più fredda rispetto alle precedenti ma non per questo meno affascinante, con una voce a tratti triste e cupa sopra percussioni che ricordano il suono del battito cardiaco.
Se vi sono piaciuti gli XX questo è il disco che dovete avere, ma forse lo dovreste far vostro a prescindere.

Tracklist :
1. My Made Up Spook
2. (Under) Miami Waters
3. Parallel Worlds
4. Receiver
5. Operation Of Chance
6. This Place
7. Somebody Is
8. Freezer

Line-up :
Fabian Fenk
Anton Feist

THE/DAS – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: