dal 1999

Recensione : The Wyns – A Place Like This

The Wyns - A Place Like This: I The Wyns (Alessandro Masci, Alex Barassi, Andrea Cometti, Matteo Ferroni, Lorenzo Balice) erano una cover band. Ora, p...

The Wyns – A Place Like This

I The Wyns (Alessandro Masci, Alex Barassi, Andrea Cometti, Matteo Ferroni, Lorenzo Balice) erano una cover band. Ora, però, intrapresa la retta via, si presentano con questo piccolo ep autoprodotto, A Place Like This.

Si inizia con la leggera e frizzante Back Home che, tra ritmi freschi e vivaci, scorre limpida per tutta la sua durata, fino a lasciar spazio a Sexcess più quieta e pacata (ma non per questo meno interessante). The Fault sfreccia energica e intensa, con la chitarra serpeggiante e le strofe come piccole pause per prendere fiato. The Journey è di nuovo soffusa e docile, nonostante le innervature di chitarra a vivacizzare il tutto, mentre Thick Of The Forest conclude tra energia e decisione.

Piccola chicca, ancora, è la bonus track in coda al disco, acustica e morbida.

I The Wyns suonano abbastanza freschi e vivaci. Non inventano nulla, questo è certo (Arctic Monkeys, Kooks e simili, sono tutti rintracciabili), ma sicuramente sanno il fatto loro. Le canzoni funzionano e piacciono, non fanno ancora innamorare, ma convincono. Certi che possano crescere ulteriormente, li aspettiamo all’uscita del primo album.

Voto: 6,5

TRACKLIST:
01. Back Home
02. Sexcess
03. The Fault
04. The Journey
05. Thick Of The Forest

THE WYNS

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)