The Ophelia’s Nunnery – Non Basta Vivere

I cinque brani proposti, centrando il bersaglio con la loro forte carica melodica, corrono uno dopo l'altro senza mai abbassare la guardia

The Ophelia’s Nunnery – Non Basta Vivere

I brianzoli The Ophelia’s Nunnery (Matteo Arienti, Matteo Zappa, Simone Manzotti, Dario Azzolini), formazione indie rock/indie pop attiva da circa quattro anni, debuttano sulla breve distanza con i cinque brani del fresco ed energico Ep Non Basta Vivere.

L’animo frizzante di Martedì, concentrandosi su percussioni, chitarre singhiozzanti e melodie accattivanti, introduce i riff incalzanti de Il Rumore Del Passato e i ritmi leggermente più pacati di Benedire (sempre con le chitarre in primo piano). Gli intriganti ricami di basso de Il Pentito, invece, aprono al sound leggermente più malinconico e introverso della conclusiva Solo Mostri.
I cinque brani proposti, centrando il bersaglio con la loro forte carica melodica, corrono uno dopo l’altro senza mai abbassare la guardia. Un buon debutto che lascia ben sperare per il futuro.

Tracklist:
01. Martedì
02. Il Rumore Del Passato
03. Benedire
04. Solo Mostri
05. Il Pentito

Line-up:
Matteo Arienti
Matteo Zappa
Simone Manzotti
Dario Azzolini

THE OPHELIA’S NUNNERY – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano