The Men – Mercy (sacred Bones, 2020)

I newyorkesi The Men giungono all’ottavo capitolo di una carriera che prosegue imperterrita nel segno dell’inafferrabilità.

The Men – Mercy (sacred Bones, 2020)

The Men – Mercy (Sacred Bones, 2020)I newyorkesi The Men giungono all’ottavo capitolo di una carriera che prosegue imperterrita nel segno dell’inafferrabilità.

Da sempre band eclettica ed al limite dello sdoppiamento di personalità, (è chiaro che sia operazione inutile aspettarsi dai nostri una qualsiasi forma di coerenza stilistica), ha fatto in parte perdere le sue tracce dopo il clamore di un esordio rumoroso ed elettricamente infernale come quello raccolto nei solchi di Leave Home del 2011 e di Open Your Heart dell’anno successivo. Dimentichiamoci però, per oggi, i Men degli esordi; chi aveva amato quel frastuono atroce ed anarchico potrebbe rimanere sostanzialmente deluso.
Mercy è un disco di musica americana senza infamia e senza lode, che scorre sereno tra gli echi di un tardo Tom Petty e visioni di sterminate praterie del midwest, con la sola Breeze a provare ad alzare un po’ il tiro nel finale e a portare qualche reminiscenza dei primordi ad alta creatività per Nick Chiericozzi e soci.

Per quanto si faccia sempre in tempo a ripescare i primi capitoli della saga, e anche a distanza di anni ancor ne valga la pena, si può tranquillamente tralasciare l’ultimo reperto di questa nuova millantata maturità.

Personale: Nick Chiericozzi, Mark Pierro, Rich Samis, Kevin Faulkner

Tracklist:
1. Cool Water
2. Wading in Dirty Water
3. Fallin’ Thru
4. Cildren All Over the World
5. Call the Dr.
6. Breeze
7. Mercy

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
1 Comment
  • Charles Bowman
    Posted at 15:53h, 28 Gennaio Rispondi

    Good stuff

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.