The Kinn – Ocks – Omonimo

Tanta furia e tanta attitudine difficile chiedere di più ad un disco di punk-rock

The Kinn – Ocks – Omonimo

Come un novello Ercolino sempre in piedi torna sulle colonne di questa webzine l’infaticabile Paolo Merenda (alias Snack) e lo fa con questa nuova band davvero convincente.

Il nostro, l’ho già scritto ma val la pena ripeterlo, è uno che le cose e le situazioni le crea non è una persona che resta con le mani in mano ad attendere la manna dal cielo ma si sbatte e sopratutto, se mi si concede la metafora calcistica, porta a casa il risultato.

Inutile dire che questo tipo di attitudine sia apprezzatissima da noi di Inyoureyes e che quindi ogni suo parto sia esso fonografico o cartaceo riceverà su queste pagine il massimo del supporto.

Non fanno eccezione ovviamente questi Kinn-Ocks potente terzetto di punk-rock basico e privo di compromessi sporcato qua e là di furioso hardcore e dal miglior hard-rock. La band brucia in dieci velocissimi episodi la propria necessità ed urgenza comunicativa con l’intenzione (riuscita) di non fare prigionieri, e vi riesce coinvolgendo l’ascoltatore nella propria furia iconoclasta.

Segnalo, più per dovere di cronaca che per reale necessità, tre pezzi che a mio parere spiccano per qualità compositiva e capacità di coinvolgimento vale a dire Sietan’s Whores (il mio preferito) incisivo esercizio alla New Bomb Turks di punk senza fronzoli ma non per questo non dotato della sua sia pur remotissima melodia, i pochi secondi di selvaggio hardcore di Tofucake e l’anthemico Meier’s Bridge contraddistinto da un tellurico intro di basso e chiuso da un breve quanto sorprendente finale.

Per chi vive veloce e preferisce bruciare in fretta piuttosto che consumarsi lentamente un disco da ascoltare quante più volte possibili.

ETICHETTA: Punti Scena Records / Pig Records

TRACKLIST
1) Coin Op’Blues,
2) Sprayliz,
3) Sietan’s Whores,
4) Tofucake,
5) Raiders Vs. Twix,
6) Necron,
7) A.G.S.,
8) Meier’s Bridge,
9) Shell Shock Blues,
10) Barbieri

LINE-UP
Snack – Guitar,voice
Edo – Bass,voice
Matty – Drums,voice

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: